La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


malattia o parassiti?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
umbcort
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26
Età: 55
Messaggi: 218
Residenza: Milano

Inviato: Dom 20 Gen 2013, 13:35   Oggetto: malattia o parassiti?
umbcort Dom 20 Gen 2013, 13:35
Rispondi citando

ciao a tutti,
su alcune piantine messe a dimora in serra (temperatura circa 10 gradi)sono apparse delle macchie scure, sembrano quasi mangiate.

secondo voi qual'è il problema?
grazie

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 20 Gen 2013, 21:15   Oggetto:
overshot Dom 20 Gen 2013, 21:15
Rispondi citando

Mah.. Dubbioso ..secondo me o troppa umidità oppure qualche patologia funginea..propendo più per la seconda..ma aspetta qualche parere più tecnico.. Cool


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 20 Gen 2013, 23:51   Oggetto:
beppe58 Dom 20 Gen 2013, 23:51
Rispondi citando

Ciao Umbcort,una bella grana.. Triste Se era una macchia la si poteva togliere
"chirurgicamente".Probabilmente monosporiosi o simile,es. colletotrichum.Tipiche le macchie scure,rotondeggianti,depresse sui cladodi.Era ottimo il p.a ziram,ma da parecchio occorre il patentino.Puoi provare col p.a dodina,magari miscelato con un rameico o mancozeb.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
umbcort
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26
Età: 55
Messaggi: 218
Residenza: Milano

Inviato: Lun 21 Gen 2013, 0:38   Oggetto:
umbcort Lun 21 Gen 2013, 0:38
Rispondi citando

....quindi trattasi di un fungo! Dopo aver provato cocciniglia e ragnetto rosso mi sembrava giusto provare anche il fungo Shocked !

grazie per i consigli, inizierò con isolare le piante colpite e farò dei trattamenti...certo che non si riesce mai a stare tranquilli Arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 21 Gen 2013, 1:06   Oggetto:
beppe58 Lun 21 Gen 2013, 1:06
Rispondi citando

umbcort ha scritto:
...., inizierò con isolare le piante colpite..

Se riesci in un ambiente più asciutto possibile,dovrebbe perlomeno rallentare l'espandersi delle macchie. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
umbcort
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26
Età: 55
Messaggi: 218
Residenza: Milano

Inviato: Lun 21 Gen 2013, 20:53   Oggetto:
umbcort Lun 21 Gen 2013, 20:53
Rispondi citando

già portati in casa e trattate con una soluzione di rameico, spero sia sufficiente e comunque le controllerò periodicamente.

Le piante colpite sono circa una decina e tutte della stessa specie (polloni di una pianta madre che al momento sembra sana), a parte quella della foto, le altre hanno solo dei piccol segni!

grazie per i consigli Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 22 Gen 2013, 0:01   Oggetto:
beppe58 Mar 22 Gen 2013, 0:01
Rispondi citando

umbcort ha scritto:
..e trattate con una soluzione di rameico, spero sia sufficiente..

Dubbioso Naa! Mi sa che quelle con le macchie più estese,come quelle in foto,solo il rame non basta più,prova a scavarne leggermente una,ma temo che ormai non sia solo superficiale. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
umbcort
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26
Età: 55
Messaggi: 218
Residenza: Milano

Inviato: Mar 22 Gen 2013, 20:18   Oggetto:
umbcort Mar 22 Gen 2013, 20:18
Rispondi citando

ho provato a rimuovere alcune macchie e sotto la pianta è sana....il fungo sembra aver "mangiato" solo la superficie.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 22 Gen 2013, 22:27   Oggetto:
beppe58 Mar 22 Gen 2013, 22:27
Rispondi citando

umbcort ha scritto:
...il fungo sembra aver "mangiato" solo la superficie.

Meglio così !!Ok Io ripasserei ancora col rame una 15ina di giorni dopo il 1° trattamento. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 23 Gen 2013, 1:02   Oggetto:
beppe58 Mer 23 Gen 2013, 1:02
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
..sui cladodi...

Ops Volevo dire tubercoli... Scusate... Embarassed

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
umbcort
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26
Età: 55
Messaggi: 218
Residenza: Milano

Inviato: Sab 26 Gen 2013, 15:54   Oggetto:
umbcort Sab 26 Gen 2013, 15:54
Rispondi citando

ok....tra 1 settimana faccio un'altro passaggio....le piante stanno già godendo di un ambiente più secco e caldo, l'aspetto è nettamente migliorato Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it