Inviato: Sab 12 Gen 2013, 16:26 Oggetto: il rameico uccide?
simo&kigi Sab 12 Gen 2013, 16:26
Ciao a tutti, proprio mentre cantavo vittoria pensando che era la pria volta che non perdevo la metà delle mie piante entro metà gennaio, trovo marcite due piante appena acquistate a dicembre alla fiera di Natale, da neanche un mese. L'unica cosa che ho fatto è stata somministrare rameico (curzate) diluito secondo quanto mi avevate consigliato qui, e che l'anno scorso mi ha salvato diverse piante. L'unica cosa che posso pensare è che la soluzione, essendo stata creata quasi un anno fa, abbia una scadenza... e che sia scaduta e quindi abbia fatto male alle piante. Purtroppo, appena acquistate mi sono resa conto che avevano qualcosa che non andava e per precauzione ho spruzzato. Oggi l'ho fatto anche su una matucana malandata che ultimamente era peggiorata, e vediamo che succede. forse non va daccordo con il freddo? Spero almeno di imparare da questa esperienza che errore ho fatto e non ripeterlo!
forse si... è probabile. So benissimo che non vanno bagnate in questo periodo, non lo faccio mai, ma pensavo che bagnandole con un prodotto cosi evitasse automaticamente il marciume.
Inviato: Dom 13 Gen 2013, 1:59 Oggetto: Re: il rameico uccide?
beppe58 Dom 13 Gen 2013, 1:59
simo&kigi ha scritto:
... L'unica cosa che ho fatto è stata somministrare rameico.... L'unica cosa che posso pensare è che la soluzione, essendo stata creata quasi un anno fa, abbia una scadenza... e che sia scaduta e quindi abbia fatto male alle piante...
A parte un po' di colore hai nebulizzato acqua.Il rameico non gli ha fatto male,anzi.. non gli ha fatto niente perchè le sue proprietà erano sparite.Completamente inutile conservare le soluzioni di anticrittogamici avanzati,perdono ben presto la loro efficacia.Più durature le soluzioni con antiparassitari,comunque anche loro si degradano nel tempo.
Ho capito, grazie. Come posso comportarmi quindi per evitare di usarlo le prossime volte? Mi suggerite qualche prodotto utile che possa sostituirlo e duri di più? Il folicur non va bene d'inverno perchè è sistemico, vero?
Arriciao Simo&kigi,i funghicidi avanzati,dopo averli miscelati e usati, è meglio sbarazzarsene.I triazolici adirittura vanno usati entro poche ore dalla miscelazione,pena l'inefficacia...Meglio prepararne piccole quantità,in proposito, per l'hobbista sono da preferire i p.a liquidi,facilmente misurabili in quantità minime con una comune siringa.Ben più complicato misurare le polveri/granulati,a meno che ci si doti di un bilancino di precisione.
Sull'eventuale sostiuzione del rameico: Intanto il rame,in particolare l'ossicloruro,è unico disponibile per prevenire i marciumi da batteri.Non ha granchè "copertura",ovvero efficacia nel tempo,però indurisce le superfici trattate,rendendole meno attaccabili dalle più comuni "malattie invernali".Va da se che,se le condizioni ambientali lasciano a desiderare(freddo/umido,aria stagnante), occorre ripeterlo sistematicamente,o perlomeno nei periodi più critici.
Sul folicur: Ora con piante in dormienza,come hai detto, ha dei limiti di efficacia.Lo vedo più come p.a. curativo che preventivo. Inoltre a poco o nulla serve su alcuni "funghi" ad esempio alternaria, coniothyrium, monosporium....
Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
Inviato: Mar 22 Gen 2013, 20:34 Oggetto: Re: il rameico uccide?
umbcort Mar 22 Gen 2013, 20:34
simo&kigi ha scritto:
Ciao a tutti, proprio mentre cantavo vittoria pensando che era la pria volta che non perdevo la metà delle mie piante entro metà gennaio, trovo marcite due piante appena acquistate a dicembre alla fiera di Natale, da neanche un mese. L'unica cosa che ho fatto è stata somministrare rameico (curzate) diluito secondo quanto mi avevate consigliato qui, e che l'anno scorso mi ha salvato diverse piante. L'unica cosa che posso pensare è che la soluzione, essendo stata creata quasi un anno fa, abbia una scadenza... e che sia scaduta e quindi abbia fatto male alle piante. Purtroppo, appena acquistate mi sono resa conto che avevano qualcosa che non andava e per precauzione ho spruzzato. Oggi l'ho fatto anche su una matucana malandata che ultimamente era peggiorata, e vediamo che succede. forse non va daccordo con il freddo? Spero almeno di imparare da questa esperienza che errore ho fatto e non ripeterlo!
se sono marcite in pratica hai già capito la causa......acqua e freddo con le piante grasse non vanno molto d'accordo, in questi giorni sono alle prese con problemi legati alla troppa umidità nell'aria..figurati innaffiarle con qualsiasi soluzione!
Nel dubbio conviene non innaffiare mai....le piante grasse hanno una grossa riserva di acqua, difficile che muoiano!
non le ho innaffiate, non lo faccio mai neanche d'estate quasi!! Non nebulizzo neanche, ho spruzzato un funghicida che non funzionava piu, tutto qui, e quindi senza rendermene conto ho spruzzato acqua, la prossima volta sarò piu attenta sicuramente, il dubbio che rimane è questo... possibile che in inverno per questo problema del freddo combinato con l'umidità non si possano curare i funghi?
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file