La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Stenocactus malato....

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 13 Giu 2007, 16:52   Oggetto: Stenocactus malato....
scriciolo_28 Mer 13 Giu 2007, 16:52
Rispondi citando

Salve a tutti,
vi sottopongo un problemino che ho visto in questi giorni sulla mia Stenocactus Dubbioso
Il fatto è che qualche giorno fa ho scoperto sulla piantina come delle strisce di ruggine (fungo?), poi mi sono accorta (domenica) che ha su di un lato una crepa come se avendogli dato acua dopo l'inverso si sia ingrossata e poi spaccata. Infatti quest'inverno era più sottile.
o qualche animale che se la sta mangiando? Triste
Stamattina poi ho visto che sul lato diciamo spaccato si è accasciata!!!!
Aiuto! Abbattuto
Voi sapete dirmi che cosa le è preso?!?

Grazie in anticipo
Elisa


Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 13 Giu 2007, 16:54   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 13 Giu 2007, 16:54
Rispondi citando

scusate per le immagini, ma non le so rimpicciolire...

elisa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 13 Giu 2007, 20:14   Oggetto:
cactus Mer 13 Giu 2007, 20:14
Rispondi citando

Ciao Elisa,

per la spaccatura non preoccuparti più di tanto, mi è capitato spesso di trovare spaccature sulle mie, certo la pianta non sarà più integra come prima, ma col tempo legnificherà e non avrà problemi, oltretutto è piccolina e quando sarà adulta lo spacco diventerà soltanto un piccolo segno.

Dopo il riposo invernale le piante devono essere idratate gradualmente altrimenti i tessuti che sono ancora fermi non essendo elastici abbastanza si spaccano. Ovviamente le innaffiture, a prescindere dal periodo non devono essere frequenti.

Quello che invece preoccupa di più è la macchia all'apice.
Sicuramente hai avuto o è in corso un'attacco di ragnetto rosso.

E' una pianta che va trattata, sia con acaricida che con funghicida.
Il funghicida passalo anche dentro la ferita.

Usa prodotti da contatto.

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 13 Giu 2007, 23:15   Oggetto:
beppe58 Mer 13 Giu 2007, 23:15
Rispondi citando

scriciolo_28 ha scritto:
scusate per le immagini, ma non le so rimpicciolire...
elisa

Ciao Elisa,no problem !! ghe pensi mi.. Very Happy Very Happy
Quoto Cactus,la spaccatura mi è successa con un paio di turbinicarpus,troppa acqua dopo la secca invernale.Letteralmente scoppiati !!! Ciauu Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Gio 14 Giu 2007, 9:58   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 14 Giu 2007, 9:58
Rispondi citando

Grazie mille ad entrambi.
sapete dirmi cosa prendere? perchè da me non abbiamo questo gran scelta di esperti nei vivai per chiedere il prodotto giusto. se vado in negozio per antiparassitari e chiedo mi danno quello che hanno e mi devo fidare!

altra cosa. se si è accasciato sul lato della ferita è grave?

eppure gli ho dato poca acqua e a piccole dosi o almeno mi sembrava... la prox volta starò più attenta. Smile

grazie ancora

ciriciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 14 Giu 2007, 18:23   Oggetto:
cactus Gio 14 Giu 2007, 18:23
Rispondi citando

Aspetta Beppe che per marche e prodotti è un fenomeno!!

Io uso di solito prodotti a base di malathion per gli acari anche se per il ragnetto rosso ci sono prodotti molto più efficaci.

L'inclinazione è anche questa normale.
La pianta tende a proteggere la sua ferita.

Mi ha impressionato in Echinocereus knippelianus che è riuscito a richiudere un taglio con questa tecnica.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it