Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 08 Gen 2013, 23:41 Oggetto: Macchie su euphorbia
beralios Mar 08 Gen 2013, 23:41
|
|
|
Ho una euphorbia candelabrum (o eitrea?) che tengo all'aperto; ho notato che su un lato è presente una zona annerita e accartocciata... sembra anche mangiucchiata; nelle imediate vicinanze c'era della polvere bianca che ho rimosso lavando la pianta, non so se c'entra qualcosa. C'è anche da dire che l'euphorbia sembra un po' dimagrita. Che faccio? taglio la parte infetta? oppure è solo il freddo?
 
 
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 09 Gen 2013, 1:31 Oggetto:
beppe58 Mer 09 Gen 2013, 1:31
|
|
|
Ciao Beralios, non si capisce se è problema vecchio e superato o se il marciume è ancora in corso. Tagliare se non necessario dispiace sempre.. Riesci a fare una foto più nitida ?
|
|
Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 10 Gen 2013, 1:52 Oggetto:
beppe58 Gio 10 Gen 2013, 1:52
|
|
|
Sempre "nebbia".... Comunque la "roba bianca" non sembrano parassiti. Se il marciume non si è arrestato e arriva ai fasci linfatici non rimane che tagliare.Prova a pungere/scalfire nel punto più profondo della lesione e vedi se esce il lattice.
|
|
Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
CelesteMarina Partecipante


Registrato: 21/03/11 15:16 Età: 51 Messaggi: 267 Residenza: Scansano GR
|
Inviato: Sab 19 Gen 2013, 0:54 Oggetto:
CelesteMarina Sab 19 Gen 2013, 0:54
|
|
|
Anche a me questa Euphorbia fa così! Io ce l'ho da circa12 anni e non ce la fa a crescere perché ogni 1 o 2 anni si riempie di quella specie di marciume ( che però marciume non è). Ho provato a lasciare le macchie per vedere se la pianta riusciva da sola a isolarle, le ho scalfite fino a toglierle completamnete, ma, soprattutto se le lascio, si ripropongono sempre, anche nei nuovi rami! Dunque devo tagliare e ripiantare e, purtroppo, mi ritrovo sempre con una piccola pianta di...12 anni! Non so cosa sia!
_________________ “Ma contro l'aridità dei deserti
e dei cuori degli uomini,
cercate la delicatezza dei fiori
tra le spine di un cactus.” |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 19 Gen 2013, 0:59 Oggetto:
beppe58 Sab 19 Gen 2013, 0:59
|
|
|
beralios ha scritto: | ..possono uscire nuovi getti a quattro lati?... |
Mi spiace che hai dovuto "smontarla"
Prova a dar loro più luce/sole,rimarrànno più compatte e,almeno qualcuna,metterà la 4° costa.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|