La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Troppa acqua?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 02 Gen 2013, 16:37   Oggetto: Troppa acqua?
exwarrier Mer 02 Gen 2013, 16:37
Rispondi citando

Forse, stavolta, dovevo aspettare ancora prima di dar acqua (30 dicembre). Da fine novembre (erano proprio moribonde) la somministravo una volta alla settimana, per immersione e tutto procedeva bene. Anche stavolta mi sembrava che la composta fosse completamente asciutta e quindi ho fatto come al solito. L'umidità all'interno del germinatoio non supera mai il 30%. Alcune notti, l'altra settimana, le ho tenute fuori, appoggiate sopra il box, in maniera da farle prendere un po' più d'aria; la temperatura, comunque è sempre stata accettabile. Le semine sono del 5 settembre e le piantine vengono su molto bene, a mio parere, e fanno già baruffa per il posto.
Ora mi ritrovo sta porcheria da alcuni giorni e se non fosse stato per un'amica (occhi più attenti dei miei evidentemente) che analizza le mie foto, non me ne sarei nemmeno accorto. Come devo comportarmi?

  15 dicembre: sembra tutto a posto, a parte qualche sassolino che inizia a diventare verde
    2 gennaio 2013
    2 gennaio 2013


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mer 02 Gen 2013, 17:07   Oggetto:
cactofilo Mer 02 Gen 2013, 17:07
Rispondi citando

Io darei una spruzzata di ossicloruro di rame...e lascerei poi asciugare per bene....
prima di bagnare ancora....

Top
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 02 Gen 2013, 18:32   Oggetto:
exwarrier Mer 02 Gen 2013, 18:32
Rispondi citando

Grazie Francesco: è quello che volevo fare, ma pensavo anche se era il caso di bagnare solo la composta con un pennellino, o fare di tutta un'erba un fascio... tanto, alle piante non fa male; oltretutto ho di quello più o meno trasparente (ma anche fosse blu, chi se ne frega?)


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mer 02 Gen 2013, 20:36   Oggetto:
Edus Mer 02 Gen 2013, 20:36
Rispondi citando

Anche una spruzzata con un po' di Previcur o Previter (p.a. Propamocarb), a seconda della marche. Io ho risolto il problema della muffe nelle semine, trattando appena si presentano.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 03 Gen 2013, 1:25   Oggetto:
beppe58 Gio 03 Gen 2013, 1:25
Rispondi citando

Edus ha scritto:
Anche una spruzzata con un po' di Previcur o Previter (p.a. Propamocarb),.. .

Quoto !! O anche il fosetil-alluminio o l'azoxystrobin.E' la classica "muffa a filamenti"delle semine,un pythium,se non ricordo male il debaryanum.Ovviamente devi arieggiarle altrimenti te le soffoca. Ciauu Ciao
P.S dimenticavo: Lasciale asciugare !! Sono già grandicelle e possono ormai reggere brevi periodi all'asciutto.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 03 Gen 2013, 2:41   Oggetto:
Groucho Gio 03 Gen 2013, 2:41
Rispondi citando

Si, giusto, lasciale una decina di giorni asciutte. Poi se ne hai voglia puoi asportare le muffe utilizzando il pelaciglia della moglie (ma non dirglielo) o pinzettine appuntite, anche togliendo il primo strato, facendo attenzione a non disturbare troppo le piantine, e poi rincalzarle con dell'inerte nuovo di adeguata granulometria rifacendo lo strato.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 03 Gen 2013, 10:12   Oggetto:
exwarrier Gio 03 Gen 2013, 10:12
Rispondi citando

Grazie ragazzi, sempre ottimi i vostri suggerimenti; pensavo che, tra una chiacchierata e l'altra, con Beppe fossimo gli ultimi sul forum Dubbioso ... ma vedo che c'è qualcuno ancora più nottambulo.
Bisogno di "ossigeno" Groucho? Yeah!!


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it