La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


lithops prossimo a miglior vita????

 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dodo1987
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/11/10 15:53
Età: 36
Messaggi: 90
Residenza: Vigevano (Pv)

Inviato: Mar 01 Gen 2013, 17:50   Oggetto: lithops prossimo a miglior vita????
dodo1987 Mar 01 Gen 2013, 17:50
Rispondi citando

ciao a tutti!!!!!!
posto le foto di questi lithops (anonimi), acquistati circa 8-10 mesi fa!!!! dall'acquisto sono stati rinvasati e in estate hanno cambiato muta e persino fiorito !!!!!!! Surprised
ora affidandomi ai +5°C medi riscontrati per i lithops, li ho messi a riposo in zona fredda di casa bagnandoli poco poco una volta a al mese.... uno sembrerebbe star bene (anche se si sta rammollendo il tessuto), l'altro invece sembra stia per deperire Triste
avete consigli?????
grazie a tutti e buon 2013!!!!!!!!!!!!

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5374
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 01 Gen 2013, 17:53   Oggetto:
Giorgio Mar 01 Gen 2013, 17:53
Rispondi citando

Non vanno in alcun modo bagnati fino al completamento della muta primaverile.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20166
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 01 Gen 2013, 17:55   Oggetto:
Gianna Mar 01 Gen 2013, 17:55
Rispondi citando

C'è una scheda di coltivazione dove si parla naturalmente di quando innaffiare
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=11715"


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 22
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Mar 01 Gen 2013, 18:06   Oggetto:
gamatta Mar 01 Gen 2013, 18:06
Rispondi citando

Infatti, quoto Giorgio, i lithops in inverno e quando stanno facendo la muta (come nel tuo caso nel primo), non si devono assolutamente inaffiare. il primo, se è molle alla base vuol dire che è marcito o il luogo dove l'hai messo era troppo freddo per lui..., mi dispiace ma non c'è più nulla da fare per lui..., a meno che Madre natura decide di farlo andare avanti, prova a metterlo in un luogo caldo e assolutamente non innaffiare!, Forse così dovrebbe riprendersi anche se è difficile. Per quanto riguarda il secondo è solo un po appassito, ma non ti preoccupare, basta che lo metti anch'esso in un luogo caldo, (in una serra ad esempio) e vedrai che si riprenderà!, ciao, buon anno e buona fortuna per le tue piantine!. Ti lascio anch'io una pagina su come coltivarli per non commettere gli stessi errori in futuro! Sorriso : http://web.cheapnet.it/lithops/coltivazione.html .


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5374
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 01 Gen 2013, 18:16   Oggetto:
Giorgio Mar 01 Gen 2013, 18:16
Rispondi citando

In inverno devono stare in una posizione molto luminosa con temperature intorno ai +5°C.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it