La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


I danni causati dal freddo!

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Dom 23 Dic 2012, 10:45   Oggetto: I danni causati dal freddo!
gamatta Dom 23 Dic 2012, 10:45
Rispondi citando

Buongiorno a tutti forum, oggi, andando a vedere le mie piantine (che come al solito vado a controllarle ogni giorno), ho trovato brutte sorprese!, Prima di tutto, la mia "Crassula blue bird", presentava delle macchie nere sulle foglie, mangiata da un parassita, anche se per me è strano, perchè io non ne ho mai visto la presenza!, il contorno dei buchi sulle foglie era nero, quindi qualcosa la avrà perforata fino a formare qualche infezione fogliare!. Poi, ho ritrovato (sempre sulla Crassula), una foglia marcita che penzolava sul tronchetto della pianta, la foglia era pure piccolina, ovviamente il fatto era sempre per il freddo!. Poi, andando a vedere le mie talee di Lampranthus, (interrate a novembre, perchè pensavo che per la pianta madre ormai era tutto finito, invece non è così!), ho visto che una decina di loro erano tutte sgonfie e secche, solo tre hanno attecchito, ma solo pure loro sgonfie forse per mancanza di acqua!?, invece una cosa buona è che il famoso Lampranthus adulto sta bene, addirittura ho trovato in un ramo tutto spoglio due germogli di pianta! Confused , piango per la gioia, però poi, avvicinandomi verso un altro ramo era diventato tutto bianco!!! Molto arrabbiato, come faccio a farle riprendere?, Le devo portare all'interno?,Che cosa si può fare per la crassula, il lampranthus e le taleee??, si possono salvare dal gelo?, vi allego la foto che oggi sono riuscito ad ingrandirle finalmenteeee, ho comprato anche una nuova macchina, perchè prima le facevo con il cellulare, quindi adesso si vedranno meglio! Balletto : Wink, grazie per la gentilezza, a presto!:

  Questa è la Crassula, come potete vedere ci sono tanti buchi neri sulle foglie, a cosa possono essere dovuti?, (dalla foto si può vedere anche la foglia marcia della pianta che dondola sul ramo!)
    Queste invece sono le talee, dalla foto, si possono vedere le foglie ancora conficcate nel terreno, (quelle che hanno attecchito), e quelle fuori (quelle che ormai sono da buttare!), cosa si può fare per queste tre piante?, grazie mille!


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Dom 23 Dic 2012, 16:49   Oggetto:
gamatta Dom 23 Dic 2012, 16:49
Rispondi citando

nessun aiuto!? Triste


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20810
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 23 Dic 2012, 16:55   Oggetto:
Gianna Dom 23 Dic 2012, 16:55
Rispondi citando

Dubbioso E avere un pochino di pazienza? Oggi è domenica e in più l'antivigilia di Natale, la gente ha altro da fare ...
Se nessuno ti risponde è perchè evidentemente per il momento non c'è qualcuno in grado di capire il problema della tua crassula, aspetta Beppe o Giorgio.
Per l'altra pianta mi sa che in chat ti sia stato già detto di nebulizzare, la terra è troppo secca


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Dom 23 Dic 2012, 17:00   Oggetto:
gamatta Dom 23 Dic 2012, 17:00
Rispondi citando

ok, perdonami Gianna, Figuraccia aspetterò, comunque le talee le ho già nebulizzate, speriamo bene! Sorriso , scusa di nuovo!


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 23 Dic 2012, 20:43   Oggetto:
overshot Dom 23 Dic 2012, 20:43
Rispondi citando

Riguardo alla Crassula direi che a Salerno non dovresti avere problemi con i danni del freddo (a meno che non sei in una zona molto alta), soprattutto se tieni la pianta riparata dalla pioggia (anche all'esterno)..forse quei buchetti neri sono opera di qualche piccolo parassita..
Riguardo alle talee direi che devi veramente ringraziare quelle foglie che ancora riescono a campare li dentro.. Very Happy ..in vita mia non ho mai visto un terreno più secco e senza vita di quello..quando arrivano 2/3 giorni con temperature minime non troppo basse la mattina dai un pochino d'acqua che non succede niente.. Sorriso


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Dom 23 Dic 2012, 21:23   Oggetto:
gamatta Dom 23 Dic 2012, 21:23
Rispondi citando

ok, grazie, overshot! La crassula non la tengo riparata dalle piogge, quindi i buchi neri penso possano essere causati dalle forti piogge. Riguardo alle telee il terreno era molto secco e infatti oggi sono andato a nebulizzarle. Seguirò il tuo consiglio, alla prossima. Sorriso Ciao


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 24 Dic 2012, 2:02   Oggetto:
beppe58 Lun 24 Dic 2012, 2:02
Rispondi citando

Come ti ha detto Overshot,non è un problema di freddo.Quasi sicuramente dovuto ad eccessiva e persistente umidità.
Non sembrano molte le foglie colpite dal fungo,I puntini neri, che poi seccano lasciando il buco,sono pochi per giustificare un trattamento col rame o un sistemico tipo il propiconazolo.Poi e ritieni.... Salve Ciauu Ciao

  Ti allego una foto di un "fungo"dal comportamento simile,corineo su foglia di ciliegio.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Lun 24 Dic 2012, 11:17   Oggetto:
gamatta Lun 24 Dic 2012, 11:17
Rispondi citando

Ah, quindi non è una cosa grave!?, Poi per me l'importante è che con la crescita questi buchi e punti neri non se ne vedano più. Avrei però alcune domande per placare un po la mia curiosità: Ma questi buchi si creano solo con l'umidità vero?, Il trattamento lo si può fare anche in inverno o devo aspettare la primavera?, (anche perché io in queste cose sono molto paziente), poi, visto che da me sta iniziando il gelo, mi consiglieresti una serretta in TNT, che lascia passare l'aria, oppure una con plastica in PVC?, così almeno evito di vedere le brutte foglie marce sulle mie piante! grazie ciaooo!!! Sorriso


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 25 Dic 2012, 1:13   Oggetto:
beppe58 Mar 25 Dic 2012, 1:13
Rispondi citando

Arriciao Gabriele,i buchi ormai ci sono,l'importante è che non ne compaiano di nuovi.Una delle condizioni essenziali per lo sviluppo dei "funghi" è l'umidità.I trattamenti si fanno se necessari,indipendentemente dalla stagione.
Sulla serretta:Col TNT qualche grado lo recuperi,credo che la plastica ripari di più.Ovviamente se usi la plastica dovrai arieggiare di giorno altrimenti l'aria stagnante farà molti danni.E sotto il sole diventerà un forno se non la apri. Non posso sapere le temp. minime della tua zona,ma penso che a Salerno la maggior parte delle succulente sia sufficente ripararle dalla eventuale pioggia dei prossimi mesi. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Mer 26 Dic 2012, 18:24   Oggetto:
gamatta Mer 26 Dic 2012, 18:24
Rispondi citando

ok, grazie mille! Sorriso Inchino


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it