La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Composizioni
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Chante
Master
Master


Registrato: 13/06/09 17:07
Messaggi: 1964
Residenza: Brescia!!!!!

Inviato: Mar 08 Mar 2011, 20:31   Oggetto:
Chante Mar 08 Mar 2011, 20:31
Rispondi citando

non amo le composizioni ma queste sono davvero carine Esatto


_________________
Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 70
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Gio 07 Apr 2011, 21:20   Oggetto:
eve Gio 07 Apr 2011, 21:20
Rispondi citando

visto che vi piacciono....... Cool

  piccole Neoporterie
    vari Astrophytum


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
vito
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40
Età: 43
Messaggi: 88
Residenza: Putignano (BA)

Inviato: Mer 13 Apr 2011, 17:43   Oggetto:
vito Mer 13 Apr 2011, 17:43
Rispondi citando

Bellissimeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! Shocked Sbav
Queste però più che composizioni sono opere d’arte! Complimenti per la vena artistica! Applauso Inchino Ola

Anche a me piacciono le composizioni, in particolare mi piace mischiare i generi. Non sono paragonabili alle tue eve, però hanno un loro perché (perché? Boh)



Una domanda. Ma che pietre sono quelle che hai utilizzato per decorare i vasi?
Ciao


_________________
vito
Top
Profilo Invia messaggio privato
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 70
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Mer 13 Apr 2011, 19:14   Oggetto:
eve Mer 13 Apr 2011, 19:14
Rispondi citando

Vito, le tue compo son speciali e hanno un loro perchè! infatti non sono paragonabili alle mie perchè le tue son molto più belle Esatto
le mie sono troppo artificiali e mi piacciono molto di più quelle miste come le tue ma non oso farne perchè avendo loro esigenze diverse e non essendo molto brava, avrei paura di farle schiattare Confused

le pietre grandine sono raccolte nel greto di un fiume, quelle grigie piccoline sono quarzo.

rincaro la dose, ripromettendomi di rendere il tutto più naturale, in futuro Sorriso

  mi è nato un astro nuovo...
    per queste Euphorbia obesa (e una simmetrica) mi servirebbero i tuoi ciottoli rotondi, Vito !

Top
Profilo Invia messaggio privato
vito
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40
Età: 43
Messaggi: 88
Residenza: Putignano (BA)

Inviato: Lun 18 Apr 2011, 10:02   Oggetto:
vito Lun 18 Apr 2011, 10:02
Rispondi citando

Citazione:
di più quelle miste come le tue ma non oso farne perchè avendo loro esigenze diverse e non essendo molto brava, avrei paura di farle schiattare

Volendo essere pignoli ognuna ha il suo terreno, ognuna vuole la sua acqua ecc. ecc. Però se non metti insieme generi molto diversi fra loro, soprattutto per apporto d'acqua, non ci dovrebbero essere problemi. Io fino ad ora ho fatto così e mi è andata bene.

Poi scusa chi ha detto che le tue comp sono artificiali? A me fanno tanto deserto! e le grasse stanno nel deserto!

Per quanto riguarda i ciottoli...li ha recuperati mo padre, penso siano ciottoli di fiume. Prima utilizzavo unicamente quelli, però tendono a compattare il terreno, dato il loro peso, e a non farlo respirare ... così sono passato alla pomice e al lapillo (tutto questo l'ho imparato qui sul forum).

Ciao


_________________
vito
Top
Profilo Invia messaggio privato
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 70
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Mer 28 Nov 2012, 9:07   Oggetto:
eve Mer 28 Nov 2012, 9:07
Rispondi citando

visto che qualcuno vorrebbe sapere come vanno le cose Cool :

sì le mie compo stanno abbastanza bene, la prima delle euforbie miste ha urgente bisogno di un trasloco in vaso più generoso ma non vorrei disturbare la fioritura Very Happy
dalle Euphorbia tulearensis ho tolto il sasso con le belle inclusioni, sempre per lo stesso problema, anche se sono di crescita lenta
il terzo vaso è stato smembrato per mettere le frailee insieme ma hanno avuto la ruggine Confused
le Euphorbia obesa stanno bene, ora in un vaso più grande
le piccole Neoporteria hanno subito un colpo di freddo e sono schiattate tutte molto democraticamente Triste
1 pianta persa nel vaso delle mammillarie, idem per Sulcorebutia rauschii, Gymnocalycium e Copiapoa, e quì il dato interessante è che ho fatto seccare rispettivamente la pianta più piccola che avrebbe voluto qualche annaffiatura in più! Triste
Ariocarpus e Astrophytum invece stanno tutti benone, di questi ultimi ho diversi vasi.
Gianna ho soddisfatto la tua curiosità? Mr. Green


ps: mi manca un vaso comune per le dioscoree Shocked


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 28 Nov 2012, 9:16   Oggetto:
Gianna Mer 28 Nov 2012, 9:16
Rispondi citando

Ma come, le Frailea ti hanno dato problemi? Hi hiii


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 70
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Mer 28 Nov 2012, 9:19   Oggetto:
eve Mer 28 Nov 2012, 9:19
Rispondi citando

Gianna Razz


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 29 Nov 2012, 9:17   Oggetto:
overshot Gio 29 Nov 2012, 9:17
Rispondi citando

Ho visto solo ora questo post..
Eve complimenti per i tuoi lavori.. Sorriso ..volevo farti una domanda: ma le varie composizioni dove le hai tenute durante le diverse stagioni?? In casa, in serra, all'esterno oppure dove??


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 70
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Mer 05 Dic 2012, 2:14   Oggetto:
eve Mer 05 Dic 2012, 2:14
Rispondi citando

scusa se rispondo solo ora Embarassed !

i vasi li tengo d'estate sul balcone e d'inverno in casa o in veranda e pare che ci stiano bene Sorriso


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 05 Dic 2012, 16:07   Oggetto:
seven Mer 05 Dic 2012, 16:07
Rispondi citando

Trovo che in alcuni casi, l'associazione di piu' piante di uno stesso genere, o perche' no generi diversi, apporti un valore aggiunto in estetica. Associandole si valorizzano di piu'. Queste tue composizioni sono fatte ad arte, complimenti eve! Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 70
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Mer 05 Dic 2012, 17:33   Oggetto:
eve Mer 05 Dic 2012, 17:33
Rispondi citando

grazie a tutti per le vostre gentili parole! Sorriso

grazie seven!
in primis associo diverse specie dello stesso genere per le simili esigenze di coltivazione ma anche per mettere in mostra la varietà di specie: p.es. quello delle mammillarie è molto diversificato. forse posto ancora 1-2 foto Sorriso


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 05 Dic 2012, 18:07   Oggetto:
Gianna Mer 05 Dic 2012, 18:07
Rispondi citando

Questa ve l'avevo già fatta vedere? Smile

 


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 05 Dic 2012, 18:44   Oggetto:
seven Mer 05 Dic 2012, 18:44
Rispondi citando

Bellissima anche questa Gianna. Effettivamente le varieta' di Euphorbia sono talmente tante e diverse nella forma che se combinate insieme il risultato e' sempre molto interessante. Esatto
Mi fate venire voglia di provare! Dubbioso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it