La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


dalla sardegna con furore aiò!!

 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Lun 22 Ott 2012, 14:32   Oggetto: dalla sardegna con furore aiò!!
bongo88 Lun 22 Ott 2012, 14:32
Rispondi citando

ciao ragazzi questa volta non è colpa mia ma di un mio amico che passando per la sardegna mi ha comprato queste 4 meraviglie mentre l'ultima è una talea rubata da un giardino...mi aiutate a capire che specie sono...io ho già delle idee ma mi servono delle conferme...

  Euphorbia aeruginosa giusto?
   
    Sempervivum arachnoideum?
    boh?
   
    Lithops sp.??
    Sedum sp.?
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 22 Ott 2012, 16:22   Oggetto:
Giorgio Lun 22 Ott 2012, 16:22
Rispondi citando

L'ultimo è un Aeonium arboreum atropurpureum.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mar 23 Ott 2012, 22:09   Oggetto:
annalysa Mar 23 Ott 2012, 22:09
Rispondi citando

i lithops non credo lo siano...dovrebbero essere conophytum!

Top
Profilo Invia messaggio privato
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Gio 25 Ott 2012, 10:44   Oggetto:
bongo88 Gio 25 Ott 2012, 10:44
Rispondi citando

nessuno sa dirmi niente delle altre...?
annalysa sai dirmi anche che specie di Conophytum se è realmente il genere giusto?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 25 Ott 2012, 11:17   Oggetto:
annalysa Gio 25 Ott 2012, 11:17
Rispondi citando

spiacente ma i lithops e i conophytum sono ancora un mondo sconosciuto ma puoi guardare su questo sito http://www.conos-paradise.com/ .... buona fortuna!

Top
Profilo Invia messaggio privato
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Gio 25 Ott 2012, 14:24   Oggetto:
bongo88 Gio 25 Ott 2012, 14:24
Rispondi citando

grazie molto gentile Exclamation

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Gio 25 Ott 2012, 20:18   Oggetto:
Istrice Gio 25 Ott 2012, 20:18
Rispondi citando

Il batuffolone potrebbe essere Espostoa lanata


_________________
Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Ven 26 Ott 2012, 8:26   Oggetto:
bongo88 Ven 26 Ott 2012, 8:26
Rispondi citando

il mio non ha le spine grosse che escono fuori dalla peluria....non so forse è troppo giovane per definire bene Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 26 Ott 2012, 18:32   Oggetto:
seven Ven 26 Ott 2012, 18:32
Rispondi citando

Quoto Istrice.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Lun 29 Ott 2012, 10:04   Oggetto:
bongo88 Lun 29 Ott 2012, 10:04
Rispondi citando

mi confermate che la prima è E. aeruginosa e la seconda S. arachnoideum?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Mer 14 Nov 2012, 18:45   Oggetto:
bongo88 Mer 14 Nov 2012, 18:45
Rispondi citando

niente da fare non riesco a venirne a capo i Conophytum sono numerosissimi e io non riesco a trovarne uno come il mio....c'è nessuno che conosce il genere e può dirmi qualcosa??

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 15 Nov 2012, 20:56   Oggetto:
seven Gio 15 Nov 2012, 20:56
Rispondi citando

sembra un Conophytum wittebergense. Dubbioso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Ven 16 Nov 2012, 9:29   Oggetto:
bongo88 Ven 16 Nov 2012, 9:29
Rispondi citando

sembra proprio lui.....grazie!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it