Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Cactuar Collaboratore


Registrato: 08/09/11 16:41 Età: 45 Messaggi: 57 Residenza: Prato
|
Inviato: Sab 10 Nov 2012, 14:31 Oggetto: Qualcosa non va?
Cactuar Sab 10 Nov 2012, 14:31
|
|
|
Buongiorno a tutti,
oggi ho ricontrollato le piante messe a riposo nella loro residenza invernale e mi sono imbattuto in questa situazione...
Nella parte superiore della pianta, il colore è di un bel verde, simile a quello del pollone che sta spuntando... Non ditemi che è marciume (già ne è morta una l'anno scorso - tra l'altro marcita nel bel mezzo dell'inverno nonostante non l'avessi mai bagnata...)
Grazie  |
|
Top |
|
 |
Stella Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 10 Nov 2012, 18:51 Oggetto:
Stella Sab 10 Nov 2012, 18:51
|
|
|
Scusa, ma quelle in alto a destra sono delle radici? L'ho visto fare solo quando il colonnare si trova in orizzontale per qualche motivo.. |
|
Top |
|
 |
Cactuar Collaboratore


Registrato: 08/09/11 16:41 Età: 45 Messaggi: 57 Residenza: Prato
|
Inviato: Sab 10 Nov 2012, 22:49 Oggetto:
Cactuar Sab 10 Nov 2012, 22:49
|
|
|
Sono spuntate un mesetto fa, sono rimasto decisamente sorpreso
Non è mai stato in orizzontale... |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 11 Nov 2012, 2:26 Oggetto:
beppe58 Dom 11 Nov 2012, 2:26
|
|
|
Non è tanto normale che una pianta cerchi di radicare a quell'altezza fuori terra. Prova a confrontare la consistenza dei suoi tessuti con il pollone basale. Oppure prova a scalfire leggermente alla base,tra 2 areole. vediamo come sono i tessuti interni...
|
|
Top |
|
 |
Cactuar Collaboratore


Registrato: 08/09/11 16:41 Età: 45 Messaggi: 57 Residenza: Prato
|
Inviato: Dom 11 Nov 2012, 16:25 Oggetto:
Cactuar Dom 11 Nov 2012, 16:25
|
|
|
Fatto, ecco il risultato...
La consistenza sembra simile sia in alto sia in basso |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Cactuar Collaboratore


Registrato: 08/09/11 16:41 Età: 45 Messaggi: 57 Residenza: Prato
|
Inviato: Lun 12 Nov 2012, 21:07 Oggetto:
Cactuar Lun 12 Nov 2012, 21:07
|
|
|
Anche perché questa estate è cresciuto tantissimo ed è spuntato il pollone, ma ovviamente con le piante non si sa mai
In ogni caso, quando ho preso il coltello e ho tolto la parte superficiale, sembrava quasi come se la parte più scura fosse una specie di "pelle morta": non so se riesco a spiegarmi bene, ma prima del tessuto verde lucido che si vede nella foto, c'era uno strato verde "normale" simile a quella della parte superiore...
Grazie mille, non appena recupero del rame lo nebulizzo su tutta la pianta. |
|
Top |
|
 |
|
|
|