La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euforbia con le foglie "infarinate"

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nataly
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/08 07:54
Messaggi: 593
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 25 Ott 2012, 13:27   Oggetto: Euforbia con le foglie "infarinate"
nataly Gio 25 Ott 2012, 13:27
Rispondi citando

E' una pianta nuova nella mia collezione e sono preoccupata di vedere sulle foglie apicali una specie di polvere biancastra. Alcune di loro si sono accartocciate e diventate secche. Di che cosa si tratta? Cosa devo fare? Non vorrei perdere la pianta.

  questa è òa pianta in questione al momento di acquisto
    il problema alle foglie


_________________
Natalia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20810
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 25 Ott 2012, 13:41   Oggetto:
Gianna Gio 25 Ott 2012, 13:41
Rispondi citando

Ti rimane odore di fungo sulle dita toccando questa zona bianca? Sembrerebbe oidio (o mal bianco)


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
nataly
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/08 07:54
Messaggi: 593
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 25 Ott 2012, 13:58   Oggetto:
nataly Gio 25 Ott 2012, 13:58
Rispondi citando

Esatto, Gianna Esatto Cosa faccio?


_________________
Natalia
Top
Profilo Invia messaggio privato
nataly
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/08 07:54
Messaggi: 593
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 25 Ott 2012, 14:07   Oggetto:
nataly Gio 25 Ott 2012, 14:07
Rispondi citando

Nella mia "farmacia" ci sono questi prodotti anticrittogamici:
Dodemorf
Propiconazolo
Ziram
Mancozeb+Penconazolo
Cosa mi consigliate di somministrare?


_________________
Natalia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Gio 25 Ott 2012, 20:48   Oggetto:
Istrice Gio 25 Ott 2012, 20:48
Rispondi citando

Fra questi, userei il propiconazolo.


_________________
Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 26 Ott 2012, 0:06   Oggetto:
beppe58 Ven 26 Ott 2012, 0:06
Rispondi citando

Istrice ha scritto:
Fra questi, userei il propiconazolo.

Ok O anche il dodemorf,un'ottimo antiodico. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nataly
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/08 07:54
Messaggi: 593
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 26 Ott 2012, 15:12   Oggetto:
nataly Ven 26 Ott 2012, 15:12
Rispondi citando

Un tattamento unico va bene oppure meglio ripettere dopo quanto?


_________________
Natalia
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 26 Ott 2012, 22:04   Oggetto:
beppe58 Ven 26 Ott 2012, 22:04
Rispondi citando

Ciao Nataly,se permangono le condizioni che ne hanno permesso lo sviluppo(caldo e umido),puoi tranquillamente ripetere dopo 15-20 g. circa. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nataly
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/08 07:54
Messaggi: 593
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 28 Ott 2012, 21:25   Oggetto:
nataly Dom 28 Ott 2012, 21:25
Rispondi citando

Grazie della risposta, beppe


_________________
Natalia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it