La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


tante domande.....

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Sab 24 Mag 2008, 16:21   Oggetto: tante domande.....
sunflower Sab 24 Mag 2008, 16:21
Rispondi citando

Accaldato E dopo aver colato sabbia e terriccio universale Pensieroso
spero di essere pronta per mettere a dimora , delle piccole e tenere cactee .Quindi per essere sicura che sopravvivano chiedo consigli a voi ,visto che io con i piccoli non sono tanto capace .
Posso mescolare 1 parte di terriccio più una parte di sabbia ?
oppure è meglio , 2 terrriccio e 1 sabbia ?
e per i vasi vanno bene di diametro 3,5 e 5,5 ?
oppure è meglio piantare in vaschette tipo quelle che vengono usate per fare i semenzai degli ortaggi ?
scusatemi vi ho tempestato di domande , tutto questo lo devo ad un grande coltivatore di cactacee Fiuuu , che nuovamente ringrazio . Grazie

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 24 Mag 2008, 16:40   Oggetto:
-marco- Sab 24 Mag 2008, 16:40
Rispondi citando

in realtà ti manca un ingrediente fondamentale...lapillo e pomice.

poi fai uno strato sul fondo del vaso drenante di lapillo, poi la composta 1/1/1 e poi un'altro strato sul colletto di lapillo.

per i vasi una dimensione che ti sembra giusta e che sia adatta alle radici

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 24 Mag 2008, 19:23   Oggetto:
cactofilo Sab 24 Mag 2008, 19:23
Rispondi citando

Ti posso esprimere un mio modestissimo parere:
Fare una composta ideale che possa andar bene per tutte le piante grasse è praticamente impossibile!
così come cercare di creare una composta che possa andar bene per ogni singola specie è altrettanto impossibile!
perche sarà comunque lontana come caratteristiche rispetto al suolo su cui la pianta vive.
Fatta questa premessa va anche detto che ci sono specie difficili che non tollerano il minimo ristagno d'acqua
perciò in questi casi la composta deve essere perfettamente drenante
e modulata in base alle loro esigenze.
Comunque la maggior parte delle piante grasse ben si adatta a composte standard e hai nostri "esperimenti"
Il grande Giuseppe Lodi per la sua composta base era solito usare:
1 parte di terra comune argillosa (terra di campo)
1 parte di sabbia grossolana (preferibilmente di fiume)
1 parte di terriccio di foglie.
Anche io per una quindicina d'anni ho usato solo terra di campo e sabbia non riscontrando mai grossi problemi,
basta avere sempre l'accortezza di far asciugare bene il terriccio tra un'annaffiatura e l'altra!
Come vedi lapillo e pomice non sono fondamentali!!!
Però se hai la possibilità di poterli reperire facilmente(nelle giuste granulometrie) il consiglio che ti do è sicuramente
quello di usarli perche avrai più possibilità di rendere la tua composta fluida e drenante.
Poi vedrai che l'esperienza è l'insegnamento migliore.
Sorriso

Top
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 24 Mag 2008, 19:45   Oggetto:
cactus Sab 24 Mag 2008, 19:45
Rispondi citando

Quoto Ok

Il terricci vulcanici non sono essenziali, ma direi che aiutano moltissimo.
Oltre che a drenare e altre dozzine di funzioni, apportano potassio e fosforo, fondamentali per la dieta delle nostre piante.

Quello che dice il Lodi è perfetto, io non rinuncerei mai a mettere la sabbia nella composta, ma erano comunque altri tempi.

Insomma se si ha la possibilità, meglio fare uno sforzo e aggiungere lapillo, pozzolana o pomice Intesa

Personalmente faccio 100 km per caricare qualche sacco di lapillo, ma posso testimoniare che ne vale la pena Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 24 Mag 2008, 22:06   Oggetto:
Tonino Sab 24 Mag 2008, 22:06
Rispondi citando

Confermo quanto ti hanno detto ferokat e cactus.Ok

Ma per andare sul pratico, Sun:
Mescola le tre componenti, quelle che ci hai mostrato, 1+1+1 e con questa composta metti a dimora quelle "creature" in vasetti del 5.

In superficie, per 1 cm. circa, disponi quei sassetti da soli, come hai più volte visto nelle nostre foto, per evitare che il colletto delle piantine sia a diretto contatto con il terreno.

Fatto tutto questo, disponile per la prima settimana in ombra e poi...via, via le abitui a prendere un po' di sole (della mattina) e...non annaffiarle subito, ma aspetta almeno 3-4 gg.

Quando poi reperirai pomice e lapillo...nei rinvasi successivi, sostituirai 1 o 2 dei componenti alla tua composta.

Spero di esser stato chiaro ...diversamente, non hai che da chiedere. Sorriso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it