Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
Inviato: Mer 17 Ott 2012, 19:19 Oggetto: Mammillaria hertrichiana
Stella Mer 17 Ott 2012, 19:19
Non la conoscevo, l'ho vista di sfuggita, ed è stato amore a prima vista
Ed è anche stato un bene che l'abbia trovata, perchè deve essere rimasta per molti anni nel vasetto microscopico che aveva quando l'ho comprata..infatti le spine più basse, sono un po' "spettinate" ..in compenso ha un apparato radicale molto sviluppato.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file