Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
andrillo
Registrato: 09/10/12 19:47 Età: 36 Messaggi: 5 Residenza: Taormina
|
Inviato: Mar 09 Ott 2012, 20:10 Oggetto: Il mio cactus ha un buco....
andrillo Mar 09 Ott 2012, 20:10
|
|
|
proprio dove dovrebbe esserci la gemma apicale, mi ritrovo un buchino di circa 2 cm di profondità, che non sia morto??!?!!
Non presenta altri difetti, tipo marciume, o macchie strane, solo un misero buco, ma in punto delicato.
|
|
Top |
|
 |
andrillo
Registrato: 09/10/12 19:47 Età: 36 Messaggi: 5 Residenza: Taormina
|
Inviato: Mar 09 Ott 2012, 20:19 Oggetto: ecco qui la foto
andrillo Mar 09 Ott 2012, 20:19
|
|
|
del cactus sofferente
 
Echinocactus
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 10 Ott 2012, 0:44 Oggetto:
beppe58 Mer 10 Ott 2012, 0:44
|
|
|
Ciao Andrillo e
Riesci a fare una foto più grane ? Max 800x 6oo..
L'apice è probabilmente cmompromesso,cerchiamo di capire se è ikl caso di usare il bisturi..
|
|
Top |
|
 |
andrillo
Registrato: 09/10/12 19:47 Età: 36 Messaggi: 5 Residenza: Taormina
|
Inviato: Gio 11 Ott 2012, 10:31 Oggetto:
andrillo Gio 11 Ott 2012, 10:31
|
|
|
sono nuovo di questo forum, e ho perso un pò di tempo per capire che non riuscivo a caricare le foto perché troppo grandi.
Adesso cercherò di inviarne qualcuna migliore.
 
 
|
|
Top |
|
 |
andrillo
Registrato: 09/10/12 19:47 Età: 36 Messaggi: 5 Residenza: Taormina
|
Inviato: Gio 11 Ott 2012, 10:37 Oggetto:
andrillo Gio 11 Ott 2012, 10:37
|
|
|
qui si vede anche l'interno: il buco sarà all'incirca profondo 5 cm, si presente asciutto/polveroso, e manca di spine all'interno, comunque non presenta zone molli (e almeno questo è confortante).
devo comunque evitare di farci finire acqua all'interno, quindi lo metterò sotto qualche tettoia o inventerò qualche ombrellino speciale.....
 
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 12 Ott 2012, 1:31 Oggetto:
beppe58 Ven 12 Ott 2012, 1:31
|
|
|
Un bel problema.. non sembrano "funghi" in corso..
Possibile che sia stato mangiucchiato ?
|
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Ven 12 Ott 2012, 7:20 Oggetto:
Histrix Ven 12 Ott 2012, 7:20
|
|
|
il "buco" è già guarito. Purtroppo ha compromesso il meristema apicale e ciò impedirà alla pianta di continuare a crescere armoniosamente. Comunque col tempo cresceranno uno o più nuovi "getti" e considerando che vivi in Sicilia sei avvantaggiato perchè di solito questo processo è molto lento. Attento a che non si accumuli acqua all'interno e previeni con anticrittogamico.
E' chiaro che il bel aspetto globoso della pianta andrà via via irrimediabilmente perso ma casi del genere accadono anche in natura e non per questo le piante appaiono meno belle. Al massimo il tuo cactus giallo non rasenterà più la perfezione di una pianta da concorso, dotata di una bellezza priva di imperfezioni ma spesso artificiale.
|
|
Top |
|
 |
Attilio Partecipante

Registrato: 28/06/09 20:51 Età: 43 Messaggi: 243 Residenza: Salerno
|
Inviato: Ven 12 Ott 2012, 15:58 Oggetto:
Attilio Ven 12 Ott 2012, 15:58
|
|
|
ciao a me è capitata la stessa cosa con un esemplare piu' piccolo ma non mi è dispiaciuto tanto visto i risultati...sono cresciute a ritmo esagerato 7 nuove teste di cui 2 crestate ed ora mi ritrovo un ammasso di spine molto particolare.La pianta in questione misurava circa 15cm di diametro,dopo un anno i polloni variano dai 5 ai 10cm
|
|
Top |
|
 |
|
|
|