Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
maurovallisa Partecipante


Registrato: 07/11/10 17:10 Età: 67 Messaggi: 471 Residenza: Piacenza
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 07 Ott 2012, 20:53 Oggetto:
Camilla87 Dom 07 Ott 2012, 20:53
|
|
|
bellissime davvero !
si dice sempre che sono le ultime ma chissà perchè non è mai vero
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 08 Ott 2012, 12:33 Oggetto:
simo&kigi Lun 08 Ott 2012, 12:33
|
|
|
Bellissimeee! Anche io ho preso l'arthrocereus a Bologna, speriamo che viva... bellissima la morawetzia!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
maurovallisa Partecipante


Registrato: 07/11/10 17:10 Età: 67 Messaggi: 471 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Lun 08 Ott 2012, 17:36 Oggetto:
maurovallisa Lun 08 Ott 2012, 17:36
|
|
|
simo&kigi ha scritto: | Bellissimeee! Anche io ho preso l'arthrocereus a Bologna, speriamo che viva... bellissima la morawetzia! | una curiosita io non l'ho preso a bologna cosa l'hai pagato per fare un paragone sui prezzi ciao
_________________ che dio salvi le radici sempre |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Lun 08 Ott 2012, 17:37 Oggetto:
Drusola Lun 08 Ott 2012, 17:37
|
|
|
bellissime spine il glaucum
|
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Mar 09 Ott 2012, 22:00 Oggetto:
+Kaktengo+ Mar 09 Ott 2012, 22:00
|
|
|
Bene, bene. Diciamo che sarà uno degli ultimi acquisti.
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
Inviato: Mer 10 Ott 2012, 20:06 Oggetto:
paso Mer 10 Ott 2012, 20:06
|
|
|
Ciao Mauro, l'Acanthocalycium della seconda foto non è un glaucum (il nome deriva dal colore della pianta, appunto glauco) ma è un thionanthum, credo la varietà copiapoides.
_________________ Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ |
|
Top |
|
 |
|
|
|