La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria paulii (specie nuova)

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Mar 18 Set 2012, 21:24   Oggetto: Mammillaria paulii (specie nuova)
+Kaktengo+ Mar 18 Set 2012, 21:24
Rispondi citando

Mammillaria paulii
SUB-GENUS, Dolichothele

First description by Thomas Linzen in Mitteilungsblatt des Arbeitskreis für Mammillarienfreunde 3/2005 134-145.
Body: Single, sometimes branching, depressed globose to almost globose, 4 - 8 cm in diameter and 3 - 8 cm high. Shiny dark green.
Roots: Thick, pulpous.
Sap: With watery sap.

Tubercule: Short cylindrical to conical, truncated top, 1,5 to 2 cm long, 0,8 to 1,2 cm in diameter. Spreading laterally somewhat compressed.
Axil: Naked .
Radial spine: (7) 9 - 11, thin, acicular, needle like, with darkbrown tip. Almost radiating horizontally, white-yellowish, later becoming greyish, 6 - 16 mm long.
Central spine: Absent.
Flower: Funnel form, 4 - 5 cm long and 4 - 6 cm in diameter. Sulphur yellow.

Fruit: Globose to little oval, 6 - 8 mm in diameter and about 9 mm long, dark green, later becoming green yellowish.
Seed:Drop-shaped, 2,0 - 2,3 mm long; 1,5 - 1,8 mm wide, black. Basal to subbasal
Habitat Substrate: On meadows with flat, strongly weather beaten lime rocks, in holes and sheltered by grass and moss.
Geographic Distribution: Mexico, San Luis Potosi near Mpio, Guadalcazar and Realejo.
Comments: Differs from the other species of dolichothele by having only radial spines, rounded form of the buds, building two rows of inner petals, globose fruits, the biggest seed in this group and a very rainy habitat separated from the other species of this series.

  Mammillaria paulii
Mammillaria paulii


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lucy73
Amatore
Amatore


Registrato: 08/05/11 20:05
Età: 51
Messaggi: 553
Residenza: lonato del garda (BS)

Inviato: Dom 23 Set 2012, 17:08   Oggetto:
lucy73 Dom 23 Set 2012, 17:08
Rispondi citando

una meraviglia !!! Applauso


_________________
"La migliore lezione al mondo è
osservare i maestri al lavoro "
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 23 Set 2012, 18:11   Oggetto:
robertone Dom 23 Set 2012, 18:11
Rispondi citando

bel fiore con molti grandi petali .....


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Sab 29 Set 2012, 17:53   Oggetto:
ario29 Sab 29 Set 2012, 17:53
Rispondi citando

Questa è stupenda!!! Ma dove le trovi tutte queste bellezze???


_________________
- Daniela -
Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Sab 29 Set 2012, 20:02   Oggetto:
+Kaktengo+ Sab 29 Set 2012, 20:02
Rispondi citando

Ario forse sono fortunato ma se cerchi prima o poi trovi.


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 01 Ott 2012, 13:09   Oggetto:
Camilla87 Lun 01 Ott 2012, 13:09
Rispondi citando

come mai è una specie nuova, è un nuovo ibrido?

Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Lun 01 Ott 2012, 13:57   Oggetto:
+Kaktengo+ Lun 01 Ott 2012, 13:57
Rispondi citando

no non è un ibrido. si tratta di una specie da poco scoperta.


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it