La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Grosso problema Lophophora williamsii
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 20 Mag 2008, 22:39   Oggetto:
Tonino Mar 20 Mag 2008, 22:39
Rispondi citando

Mokai ha scritto:
Ho decisamente esagerato... sta fiorendo!! Laughing Laughing Laughing
Peccato per quelle spaccature... che fastidio!


Evvai! Yeah!!

Appena ha finito di fiorire, mettile un po' di funghicida in polvere in quelle spaccature, Mokai...ti farà stare più tranquilla! Ok


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Mar 20 Mag 2008, 22:53   Oggetto:
Mokai Mar 20 Mag 2008, 22:53
Rispondi citando

Eheheh!! Cactus, la pianta mi ha proprio fatto una leva!! E io che pensavo fosse spacciata!! Che niubba*!
Tonino, grazie per la dritta! Appena finisce di farmi le linguacce la spennello tutta. Smile

Ciau!! Ciao




* niubba = principiante; mi è venuto in mente che forse non tutti sanno cosa è... Very Happy


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mer 21 Mag 2008, 12:11   Oggetto:
fegele Mer 21 Mag 2008, 12:11
Rispondi citando

tonino, ma il fungicida in polvere, avevo letto che tu usi zolfo micronizzato.
Ma dove si compra? Io al garden non l'ho trovato.
Vorrei prenderlo anche io, adesso ho il cupravit, ma non mi piace molto, perchè la pianta diventa blu.

Il rameico e lo zolfo hanno lo stesso effetto? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Astromarcus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55
Età: 45
Messaggi: 314
Residenza: tra Milano e Lodi

Inviato: Mer 21 Mag 2008, 12:26   Oggetto:
Astromarcus Mer 21 Mag 2008, 12:26
Rispondi citando

A me sembra bellissima anche con le spaccature...!

Amo quando alla bruttezza della pianta si contrappone la bellezza del fiore..
E' sempre qualcosa di speciale!

Ciao e complimenti!

Marco

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 21 Mag 2008, 12:28   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 21 Mag 2008, 12:28
Rispondi citando

Mokai ha scritto:
Eheheh!! Cactus, la pianta mi ha proprio fatto una leva!! E io che pensavo fosse spacciata!! Che niubba*!
Tonino, grazie per la dritta! Appena finisce di farmi le linguacce la spennello tutta.


Meglio così, no?
mi fa molto piacere per te...

ciriciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Mer 21 Mag 2008, 13:33   Oggetto:
Mokai Mer 21 Mag 2008, 13:33
Rispondi citando

Eccola qui, in tutto il suo splendore!!



In effetti hai ragione Marco, le piante un pò vissute sono belle, solo che mi dispiace che le spaccature le siano venute per un mio errore. Abbattuto
Comunque adesso è un pò più nature! eheheh!!


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 21 Mag 2008, 13:35   Oggetto:
-marco- Mer 21 Mag 2008, 13:35
Rispondi citando

che bello il fiore, e ora avrai anche tanti semini

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 21 Mag 2008, 17:24   Oggetto:
Groucho Mer 21 Mag 2008, 17:24
Rispondi citando

Vai Mokai che hai una bellissima pianta.

Mi aveva un pò preoccupato quelle macchie che si vedono sopra (attorno al fiore) e anche verso il colletto che sembrano quasi calcare. Sono simili a quelle che aveva fatto vedere tonino per il problema ragnetto o sbaglio? Sono macchiature naturali?


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 22 Mag 2008, 18:33   Oggetto:
Tonino Gio 22 Mag 2008, 18:33
Rispondi citando

fegele ha scritto:
Il rameico e lo zolfo hanno lo stesso effetto? Dubbioso

Entrambi fungigidi da contatto...il primo è un po' a largo spettro, il secondo molto indicato contro Oidio o mal bianco.
Ma se leggi i foglietti illustrativi (bugiardini), troverari un lungo elenco delle varie patologie.
Tieni presente una caratteristica molto importante di Zolfo ed Ossicloruro di Rame: il primo ustiona con le alte temperature, il secondo con le basse.
Quando la tratti, perciò, devi tenerla in un ambiente in cui la temperatura oscilli fra valori intermedi a quelli cui è abituata la pianta…e possibilmente nelle ore + fresche della giornata.

PS: per ritrovare questo post, ho impiegato una vita...così com'è strutturato il programma, una volta entrato devi leggere tutto altrimenti, una volta uscito...
Possibile non si possa rimediare a questo increscioso inconveniente? Dubbioso
Scusate l'OT. Figuraccia


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 23 Mag 2008, 9:36   Oggetto:
fegele Ven 23 Mag 2008, 9:36
Rispondi citando

Grazie tonino Sorriso

Secondo me prima o poi paolo ci farà il sorpresone Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 23 Mag 2008, 9:38   Oggetto:
-marco- Ven 23 Mag 2008, 9:38
Rispondi citando

purtroppo non esiste rimedio a questo inconveniete... (

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 23 Mag 2008, 9:40   Oggetto:
fegele Ven 23 Mag 2008, 9:40
Rispondi citando

solo alla morte non c'è rimedio Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Ven 23 Mag 2008, 11:32   Oggetto:
Mokai Ven 23 Mag 2008, 11:32
Rispondi citando

Emh, io non ho capito l'inconveniente...

E come disse Selvaggia Lucarelli solo alla morte e alla smagliature non c'è rimedio! Ahahah!!


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it