La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria neopalmeri

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 63
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Sab 22 Set 2012, 22:07   Oggetto: Mammillaria neopalmeri
+Kaktengo+ Sab 22 Set 2012, 22:07
Rispondi citando

Mammillaria neopalmeri

SUB-GENUS, Mammillaria
SECTION, Hydrochylus
SERIES, Anchistracanthae
GROUP, Dioica

Mammillaria che cresce solo in un piccolo areale e precisamente presso Isla San Benito in baia california.
Mammillaria direi quasi introvabile, l'ho rincorsa per anni e finalmente eccola.
Pare che abbia un sinonimo in M. dioica var. insularis

  Mammillaria neopalmeri
Mammillaria neopalmeri


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 69
Messaggi: 6605
Residenza: Modena

Inviato: Dom 23 Set 2012, 18:54   Oggetto:
maurillio Dom 23 Set 2012, 18:54
Rispondi citando

sei troppo preciso per non esserti accorto che m.neopalmeri è descritta con spine centrali dritte mentre la tua le presenta chiaramente uncinate.
anch'io in collezione ho diverse m.neopalmeri da il sole rarità botaniche e da vivaio autore con spine centrali dritte, ma anche con spine centrali decisamente uncinate.
sai qualcosa in più su questa caratteristica su cui ancora ho le idee confusissime?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 63
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Dom 23 Set 2012, 19:36   Oggetto:
+Kaktengo+ Dom 23 Set 2012, 19:36
Rispondi citando

Pilbeam pagina 206 descrive la centrale dritta e non fa menzione di centrali distorte ed uncinate mentre nel libro di Edward F. Anderson del 2001 - The Cactus Family a page 434 si fa menzione di spine centrali 3 - 5 diritte o di tanto in tanto ad uncino, marrone con punte scure.

Questo è quanto ne so.
Spero di essere stato di aiuto.

Non viene specificato l'areale di crescita ma la spina uncinata è solo una variazione del caso.


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it