Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Ven 14 Set 2012, 18:43 Oggetto: Mammillaria luethyi
+Kaktengo+ Ven 14 Set 2012, 18:43
|
|
|
SUB-GENUS, Mammillaria
SECTION, Hydrochylus
SERIES, Lasiacanthae
GROUP, Herrerae
 
Mammillaria luethyi
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Ven 14 Set 2012, 19:30 Oggetto:
bruco6 Ven 14 Set 2012, 19:30
|
|
|
bellissima, franca?
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
lucy73 Amatore


Registrato: 08/05/11 20:05 Età: 51 Messaggi: 553 Residenza: lonato del garda (BS)
|
Inviato: Ven 14 Set 2012, 20:07 Oggetto:
lucy73 Ven 14 Set 2012, 20:07
|
|
|
una meraviglia !!!!
_________________ "La migliore lezione al mondo è
osservare i maestri al lavoro " |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Sab 15 Set 2012, 14:22 Oggetto:
robertone Sab 15 Set 2012, 14:22
|
|
|
ne ho acquistata una franca a Murabilia la settimana scorsa ... puoi darmi consigli?
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 22 Set 2012, 18:29 Oggetto:
Camilla87 Sab 22 Set 2012, 18:29
|
|
|
anche io ho finalmente la mia luethyi ! che bello !
|
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Sab 22 Set 2012, 19:23 Oggetto:
+Kaktengo+ Sab 22 Set 2012, 19:23
|
|
|
Robertone dare consigli sulla luethyi è come indovinare un terno al lotto. Ti faccio un esempio: 3 piante comprate e tutte trattate allo stesso modo.
1 KO, una stenta, una va che è una bellezza. Il problema è farle attecchire per bene, poi vanno. Le mie erano a radice nuda.
Vasi piccoli ma profondi.
Se l'hai comprata in vasetto ti sconsiglio rinvasi con rottura del panetto di terra.
Attenzione massima alle innaffiature. Composta ad altissima percentuale di inerti.
Auguri.
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 22 Set 2012, 19:34 Oggetto:
Camilla87 Sab 22 Set 2012, 19:34
|
|
|
Io l'ho presa franca da Plapp e non volevo rinvasare infatti! Il vasetto mi sembra adatto, non è grandissimo e in superficie c'è un materiale che sembra quarzo!
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Sab 22 Set 2012, 19:38 Oggetto:
seven Sab 22 Set 2012, 19:38
|
|
|
Io ne ho schiattate due!...Non ne ho piu'
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Sab 22 Set 2012, 19:43 Oggetto:
+Kaktengo+ Sab 22 Set 2012, 19:43
|
|
|
Camilla Si può rinvasare ma togliendo tutto il panetto e mettre il tutto in un vasetto più grande. Tutto ciò se vi reale bisogno.
Seven non demordere, credo che questa pianta soffra molto i problemi di adattabilità al nuovo ambiente. Le mie non le muovo mai, stanno sempre al loro posto. Se si ambientano non danno problemi.
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Sab 22 Set 2012, 19:49 Oggetto:
+Kaktengo+ Sab 22 Set 2012, 19:49
|
|
|
Questa si è salvata per il rotto della cuffia. Dopo la messa a dimora (era a radice nuda) non ne voleva sapere di nutrirsi. Si era disidradata enormemente e lo si vede dalla foto. Poi all'improvviso ha iniziato ad assorbire acqua. Per i primi due anni è rimasta lì immobile. Quest'anno pare che si partita bene.
 
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Sab 22 Set 2012, 19:57 Oggetto:
+Kaktengo+ Sab 22 Set 2012, 19:57
|
|
|
ed eccola ripresa
 
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Sab 22 Set 2012, 20:01 Oggetto:
robertone Sab 22 Set 2012, 20:01
|
|
|
grazie per il consiglio ... la mia è presa da Plapp
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Dom 23 Set 2012, 9:43 Oggetto:
Lupetta Dom 23 Set 2012, 9:43
|
|
|
Una meraviglia questa pianta. Kaktengo quanti anni ha quella enorme nella prima foto?
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
|
|
|