Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Dani Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36 Messaggi: 131 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 09 Set 2012, 19:18 Oggetto:
annalysa Dom 09 Set 2012, 19:18
|
|
|
le due succulente lo hanno fatto anche a me, erano al sole, le ho spostate all'ombra...hanno filato un po' ma non sono comparse più macchie. Forse anche la prima perché al sole tende a diventare più sul verde/marrone. L'ultima non saprei ma mi sembra qualcosa di più grave...
|
|
Top |
|
 |
Dani Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36 Messaggi: 131 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 09 Set 2012, 19:40 Oggetto:
Dani Dom 09 Set 2012, 19:40
|
|
|
l'ultima era in posizione ombreggiata.le altre ,a parte la prima(eriosice crispa)sono nella stessa posizione da un paio d'anni.
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 09 Set 2012, 21:06 Oggetto:
annalysa Dom 09 Set 2012, 21:06
|
|
|
anche le mie piante stavano nella stessa posizione da anni ma quest'anno alcune tendevano a scottarsi e sono stata costretta a spostarle soprattutto nella tarda mattinata e primo pomeriggio. Poi può darsi che i tuoi siano problemi diversi. Casomai prova ad aprire un post più specifico in parassiti e malattie
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 10 Set 2012, 8:31 Oggetto:
eleonorarossi Lun 10 Set 2012, 8:31
|
|
|
...per me è marcia, prova a svasarla e vedi se il fusto è marrone (molliccio)
|
|
Top |
|
 |
Dani Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36 Messaggi: 131 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 10 Set 2012, 14:49 Oggetto:
Dani Lun 10 Set 2012, 14:49
|
|
|
che l'ultima sia marcia è sicuro.mi preoccupano le macchie su le altre...
sembrano funghi...
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 12 Set 2012, 1:40 Oggetto:
beppe58 Mer 12 Set 2012, 1:40
|
|
|
Ciao Dani,l'eriosyce com'è al tatto ? Solo nella parte esposta al sole ?
"Amen" per il sempervivum..
Sulle altre 2 succulente sono crittogame,circoscritte e limitate.Non credo valga la pena nebulizzarle con rameico & c.
|
|
Top |
|
 |
Dani Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36 Messaggi: 131 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 12 Set 2012, 15:36 Oggetto:
Dani Mer 12 Set 2012, 15:36
|
|
|
ciao beppe:) l'eriosice al tatto è normale non molliccia...mi sto convincendo che si è scottata anche se sono 2 o3 anni che sta nella stessa posizione.non dovrebbe esssersi abituata al sole ?bho!?
in questi giorni le macchie sulle altre sembrano essersi fermate.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 14 Set 2012, 1:51 Oggetto:
beppe58 Ven 14 Set 2012, 1:51
|
|
|
Dani ha scritto: | ciao beppe:).. anche se sono 2 o3 anni che sta nella stessa posizione.non dovrebbe esssersi abituata al sole ?bho!?.. |
Solo nella parte esposta al sole ? Sembra strano che,se non spostato/girato,si sia scottato..
|
|
Top |
|
 |
Dani Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36 Messaggi: 131 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 11:45 Oggetto:
Dani Dom 16 Set 2012, 11:45
|
|
|
come non detto....le macchie si stanno espandendo. rameico?dodina?fosetil?che faccio?
posto la foto della rosa che ho menzionato nel primo post.
la prima ad essere sospettata come colpevole.
 
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 13:28 Oggetto:
beppe58 Dom 16 Set 2012, 13:28
|
|
|
Arriciao Dani,non credo che i problemi della rosa centrino con quelli dell'eriosyce.Sulla rosa sembra di vedere cocciniglia "a scudetto",o forse aleuronidi.. sti punti in rilievo...impossibile capire dalle foto. Oidio e forse anche ragnetto(il giallo puntinato sulla foglia).
L'eriosyce temo abbia problemi all'interno,io proverei a svasarla per controllare partendo dalle radici. Spero proprio di sbagliare...
Prima proviamo a capire il problema e poi vediamo tra gli anticrittogamici che hai citato...
|
|
Top |
|
 |
Dani Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36 Messaggi: 131 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 14:12 Oggetto:
Dani Dom 16 Set 2012, 14:12
|
|
|
sulla rosa escludo la cocciniglia a scudetto...l'avrei riconosciuta.anch'io pensavo all'oidio o qualcosa del genere visto cho l'ho trattata con un insetticida(fenix) già da tempo ma non ho visto moglioramenti.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 14:28 Oggetto:
Gianna Dom 16 Set 2012, 14:28
|
|
|
Sulla rosa sembra ragnetto rosso ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 16:21 Oggetto:
beppe58 Dom 16 Set 2012, 16:21
|
|
|
Dani ha scritto: | sulla rosa escludo la cocciniglia a scudetto... |
Ok cocciniglia esclusa,su un paio di piccioli delle foglie sti puntini ovoidali e in rilievo si muovono? volano via se li tocchi ? Sembrano estranei alla pianta..Solo così per curiosità..
|
|
Top |
|
 |
Dani Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36 Messaggi: 131 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 18:29 Oggetto:
Dani Dom 16 Set 2012, 18:29
|
|
|
no.non vola via nulla...purtroppo! almeno avrei scoperto la causa!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|