Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Sab 15 Set 2012, 21:47 Oggetto: Aiuto per due mammillarie (orcuttii e amajacensis).
+Kaktengo+ Sab 15 Set 2012, 21:47
|
|
|
Chiedo a Maurillo ma sia ben inteso sono ben accette le riflessioni di ognuno.
Ho da sottoporre due mammillarie che secondo me sono orcuttii e amajacensis.
Cosa ne pensate?
 
 
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Sab 15 Set 2012, 22:08 Oggetto:
robertone Sab 15 Set 2012, 22:08
|
|
|
mi dispiace Kaktengo ... ma la mia ignoranza è troppo grande !!!!!
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Sab 15 Set 2012, 22:43 Oggetto:
+Kaktengo+ Sab 15 Set 2012, 22:43
|
|
|
Robertone anche la mia.
La prima regola è: mai sentirsi infallibili, si rimediano solo figuracce.
Del resto se sto a chiedere un aiuto è la dimostrazione della mia limitata conoscenza.
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 18:30 Oggetto:
maurillio Dom 16 Set 2012, 18:30
|
|
|
la prima pianta che presenti, secondo me ha molto in comune con la famiglia di mammillaria hahniana.
m.orcutti presenta 4/5 subcentrali belle e robuste.
le radiali spariscono molto in fretta e non sono mai presenti sulle vechie areole...
 
Mammillaria orcuttii
 
Mmmillaria orcuttii
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 19:21 Oggetto:
maurillio Dom 16 Set 2012, 19:21
|
|
|
sulla seconda non ho assolutamente idee in testa, ma non siamo in presenza di m.amajacensis, perchè anche lei non presenta spine radiali.
le spine centrali della tua pianta mi sembrano nerastre, mentre in m.amajacensis dovrebbero essere grigio-rosate con la punta nera.
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 16 Set 2012, 21:16 Oggetto:
exwarrier Dom 16 Set 2012, 21:16
|
|
|
Ad ogni modo, magnifiche!!!
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
|
|
|