La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria barbata (?)

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Lun 10 Set 2012, 19:33   Oggetto: Mammillaria barbata (?)
+Kaktengo+ Lun 10 Set 2012, 19:33
Rispondi citando

SUB-GENUS, Mammillaria
SECTION, Hydrochylus
SERIES, Anchistracanthae
GROUP, Barbata

  Mammillaria barbata (?)
    Mammillaria barbata (?)
    Mammillaria barbata (?)


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mer 12 Set 2012, 13:42   Oggetto:
robertone Mer 12 Set 2012, 13:42
Rispondi citando

anhe questa non ha da inviadre niente alle altre ... anzi !!!!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 12 Set 2012, 18:45   Oggetto:
maurillio Mer 12 Set 2012, 18:45
Rispondi citando

Anche di questa mammillaria devo sospendere l'ingresso in galleria, perchè ritengo essere una specie distante da M. barbata,
non tanto per il colore dei fiori ma per il fatto che i petali di M. barbata presentano una caratteristica seghettatura che non è riscontrabile in questa fioritura.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Mer 12 Set 2012, 20:09   Oggetto:
+Kaktengo+ Mer 12 Set 2012, 20:09
Rispondi citando

Traduco dal Pilbean pag. 45

Fiori sono rosa pallido al rosa giallastro a quasi arancio, marrone o verde o giallo pallido, con petali sfrangiati, spesso con striscia mediana più scura , 2 a 3 cm. lungo, leggermente meno largo.

Ci siamo su tutto tranne che per il fatto che dalla foto non è visibile la "sfrangatura" dei petali che non si vede ma ci sta. Purtroppo avrei dovuto cercare di prendere il fiore in primo piano. Il laterale del petalo presenta più che una "sfrangiatura" una specie di filamenti tipo un merletto appena percepibile.
Alla prossima fioritura ne farò un primo piano. Il colore dei fiori e la mediana più scura devi convenire che è molto variabile.


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 12 Set 2012, 20:24   Oggetto:
maurillio Mer 12 Set 2012, 20:24
Rispondi citando

un primo piano del fiore di M. barbata...

  Mammillaria barbata
Mammillaria barbata

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Mer 12 Set 2012, 22:21   Oggetto:
+Kaktengo+ Mer 12 Set 2012, 22:21
Rispondi citando

Come detto in precedenza il colore è abbastanza variabile e la barba sui lati del petalo e si quella la cosa che la contraddistingue (non per nulla si chiama barbata, mica per la peluria ma per la barba dei petali). Avevo già visto la foto ma trattasi di macro che io non ho potuto fare. Mi attrezzerò alla prossima fioritura per togliere il punto interrogativo messo dall'amico Maurillo.
Se però devo essere sincero il tutto mi fa piacere. Mi fa piacere in quanto i confronti sono sempre il sale nella minestra. Giusto


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 13 Set 2012, 13:59   Oggetto:
robertone Gio 13 Set 2012, 13:59
Rispondi citando

si .... ma la minestra troppo salata poi non è più buona ...!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it