Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Caray Partecipante


Registrato: 27/05/09 16:54 Messaggi: 134 Residenza: Amelia - Umbria
|
Inviato: Mar 11 Set 2012, 18:01 Oggetto: Un Gymnocalycium ... cariato
Caray Mar 11 Set 2012, 18:01
|
|
|
Questa primavera un G. mihanovichii adulto della mia collezione ha sofferto per marciume alle radici che si è esteso circa due cenrtimetri dentro la pianta. La ho pulita dal marciume scavando un foro di circa due cm. dentro il corpo della pianta, creando una cavità di forma sferica, quindi la ho messa a riradicare adagiandola su una coltre di pomice mantenuta appena umida.
Passata l’estate mi sono accorto che purtroppo la pianta non ha ancora sviluppato nuove radici per cui non sono tranquillo. Da esperienze dirette sull’argomento so che è possibile riradicare porzioni di Trichocereus, Mammillaria, Astrophytum, ecc.; generalmente bastano poche areole in un pezzo di 3 x 3 cm. di superficie. E allora? Cosa non ha funzionato?. L’insuccesso è perché questa volta non ho fatto un taglio netto della parte marcia buttando anche una parte buona, ma mi sono limitato a scavare come si fa per una carie di un dente, tanto per intenderci. La superficie di contatto con la pomice non è sufficientemente estesa? Mi conviene quindi taglire di netto secondo il vecchio stile aspettando la nuova primavera, ovvero mi conviene insistere come se nulla fosse aspettando che radichi?
Grazie. Caray
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 11 Set 2012, 18:19 Oggetto:
Gianna Mar 11 Set 2012, 18:19
|
|
|
Io l'avrei tagliato orizzontalmente, asportando tutto il marciume, l'avrei spennellato con un rameico e adagiato poi sulla pomice. A me la cosa è riuscita con un Gymnocalycium, praticamente tagliando più della metà della pianta: lentamente (c'è voluto un anno) ha finalmente emesso le radici e si è ancorato.
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 11 Set 2012, 18:59 Oggetto:
beralios Mar 11 Set 2012, 18:59
|
|
|
Ciao Caray, concordo con Gianna sul fatto che il taglio è meglio farlo orizzontale.
Inoltre aggiungo la mia esperienza: ho un Gymnocalycium horstii preso a dicembre scorso; fino a giugno non ha mostrato cenni di ripresa, anzi sembrava un po' raggrinzito; ho controllato le radici e mi sembravano secche; dopo un po' è stato pure attaccatto dalla cocciniglia. L'ho ripulito e a fine luglio ho provato a fare l'esperimento di tagliare il colletto con le radici affinché le rifacesse nuove; ho aggiunto anche un po' di ormone radicante in polvere per dargli un aiutino; a fine agosto (dopo 1 mese) sono uscite delle nuove radici belle grosse e il gymno ha finalmente iniziato a gonfiarsi, a crescere e a mettere nuove spine come non aveva fatto per sei mesi.
Tutto questo per dirti che se non vuoi aspettare tempi troppo lunghi, potresti considerare l'uso degli ormoni radicanti, oltre che rivedere il taglio.
Ora sto meditando di fare la stessa cosa con un Astrophytum che mi sembra mummificato, anche se apparentemente non mostra alcun problema.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 12 Set 2012, 0:46 Oggetto:
beppe58 Mer 12 Set 2012, 0:46
|
|
|
Ciao Caray, Taglia orizzontale,le nuove radici le può mettere facilmente in prossimità dei fasci vascolari.Nel tuo caso sono sul "soffitto della caverna".Improbabile e comunque in tempi lunghi che metta radici dai bordi.
|
|
Top |
|
 |
Caray Partecipante


Registrato: 27/05/09 16:54 Messaggi: 134 Residenza: Amelia - Umbria
|
Inviato: Mer 12 Set 2012, 9:35 Oggetto:
Caray Mer 12 Set 2012, 9:35
|
|
|
Ora mi rendo conto di avere sbagliato come un novellino. L'avrei dovuto sapere; le radici crescono sempre dalla parte centrale e non dalla periferia della pianta e io con quello "scavo" ho fatto in modo che proprio quell'area rimanesse esclusa dal contatto con la pomice nella quale invece sono immersi i bordi. Proprio una bella cretinata! Pazienza e vediamo se con la prossima primavera, quando effettuerò il taglio, riuscirò ad avere successo .... grazie al vostro consiglio. Caray
_________________ Caray |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Mer 12 Set 2012, 13:58 Oggetto:
bruco6 Mer 12 Set 2012, 13:58
|
|
|
E inserire pomice anche dentro la cavità?
Un'altra cretinata??
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
Caray Partecipante


Registrato: 27/05/09 16:54 Messaggi: 134 Residenza: Amelia - Umbria
|
Inviato: Mer 12 Set 2012, 15:27 Oggetto:
Caray Mer 12 Set 2012, 15:27
|
|
|
bruco6 ha scritto: | E inserire pomice anche dentro la cavità?
Un'altra cretinata?? | Grazie per la tua buona azione Bruco; hai provato a salvarmi dal cretino, ma non ci sei riuscito. È che pur nella mia cretinaggine, fin dal primo momento ho provato a mettere la pomice dentro e reggerla con un dito, ma poi nell'adagiare la pianta sulla pomice, quella che avevo messo dentro scappava inevitabilmente fuori.
Dai retta a me non vale la pena cercare di fare i furbi a tutti i costi; è così facile darci un taglio netto che per un misero "cretino" neanche vale la pena di incomodarsi tanto. Ciao. Caray
_________________ Caray |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Mer 12 Set 2012, 18:27 Oggetto:
bruco6 Mer 12 Set 2012, 18:27
|
|
|
potersti inserire pomice nella cavità tenendo la pianta a testa in giù. Mettere un foglio o un cartoncino sulla base della pianta e adagiarla con cautela sul resto della pomice. Solo a quel punto togliere pian piano il foglio sfilandolo via.
Tanto, se devi comunque aspettare la primavera per il nuovo taglio netto.... puoi provare.....
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
Caray Partecipante


Registrato: 27/05/09 16:54 Messaggi: 134 Residenza: Amelia - Umbria
|
Inviato: Gio 13 Set 2012, 6:56 Oggetto:
Caray Gio 13 Set 2012, 6:56
|
|
|
D'accordo Bruco, mi hai convinto, d'altra parte costa poca fatica e poi ... non si può mai sapere. Ciao e a risentirci alla prossima primavera quando verrà il momento della verità. Caray
_________________ Caray |
|
Top |
|
 |
|
|
|