| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
brunello Partecipante

Registrato: 08/09/12 18:51 Messaggi: 134 Residenza: Bari
|
|
Inviato: Dom 09 Set 2012, 12:34 Oggetto: Problemi di crescita
brunello Dom 09 Set 2012, 12:34
|
|
|
Come è facilmente osservabile, in questa pianta c'è qualche problema. Da neofita della coltivazione dele cactacee non so individuare la cause di ciò. Probabilmente il problema è dovuto al terreno di coltivazione (comune terriccio) o all'esposizione al sole (d'estate prende sole dalle 8 alle 16 circa - esposta a sud). Cosa mi consigiate di fare? La rinvaso con terriccio per piante grasse? C'è l'ho da 3/4 anni e negli ultimi due ha anche fiorito. Un'ultimo aiuto: qual'è il nome della pianta? Grazie in anticipo per i suggerimenti.
 
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21003 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Dom 09 Set 2012, 13:14 Oggetto:
Gianna Dom 09 Set 2012, 13:14
|
|
|
E' una Echinopsis subdenudata
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
|
|
Inviato: Dom 09 Set 2012, 13:30 Oggetto:
Luca Dom 09 Set 2012, 13:30
|
|
|
Ciao, ho ridimensionato la foto, misure max consentite 800x600 pixel, tranne qualche problema passato non vedo nulla che non vada, è una pianta bella vissuta, ciao!
_________________ Ciao, Luca. |
|
| Top |
|
 |
scsebnic Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 71 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
|
|
Inviato: Dom 09 Set 2012, 17:30 Oggetto:
scsebnic Dom 09 Set 2012, 17:30
|
|
|
Brunello, le Echinopsis amano il sole, non credo che il problema sia questo.
La composta è importante ma le macchie che vedo mi sembrano dovute a crittograme.
Direi niente di grave, magari prima di riporle per l'inverno fai un trattamento con rameico.
_________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) |
|
| Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Lun 10 Set 2012, 11:41 Oggetto:
Alessandro Lun 10 Set 2012, 11:41
|
|
|
ciao Brunello,io coltivo anche Echinopsis e ti posso cercare di dare qualche consiglio sulla loro coltivazione..
innanzitutto il terriccio deve essere abbastanza drenante composto cioè da pomice,lapillo terriccio o universale oppure per geranei va bene mescolato a sabbia pietrosa (io mi aiuto di un secchio dove metto tutti i componenti e li mescolo li dentro e poi rinvaso nei singoli vasetti)
esposizione dove vivo io in Calabria il clima è molto caldo e soleggiato per cui li tengo al sole dalla mattina alle 7 fino alle 12 circa..
innaffiature io avendo questo terriccio innaffio (nebulizzando abbondantemente) molto spesso la sera sopratutto a distanza di 3 giorni poichè il terriccio asciuga abbastanza rapidamente..
inoltre con una buona ventilazione,nebulizzature frequenti e un buon terriccio drenante, queste piante possono emettere polloni facilmente e fioriscono anche spesso...
ti allego una foto dei miei e ti posso dire che in una stagione vegetativa sono cresciuti molto..ciao
 
|
|
| Top |
|
 |
brunello Partecipante

Registrato: 08/09/12 18:51 Messaggi: 134 Residenza: Bari
|
|
Inviato: Lun 10 Set 2012, 12:55 Oggetto:
brunello Lun 10 Set 2012, 12:55
|
|
|
Alessandro grazie per i consigli. Da quanto ho capito tu innaffi sempre nebulizzando sulla pianta. E' così?
|
|
| Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Lun 10 Set 2012, 16:48 Oggetto:
Alessandro Lun 10 Set 2012, 16:48
|
|
|
non sempre però la maggior parte delle volte ma faccio in modo che l'acqua nebulizzata bagni completamente piante e terriccio...
|
|
| Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
|
Inviato: Lun 10 Set 2012, 21:13 Oggetto:
+Kaktengo+ Lun 10 Set 2012, 21:13
|
|
|
Che le Echinopsis amino il sole non ne sono tanto convinto. scsebnic forse dice ciò abitando ad Alessandria. città molto più a nord di dove abito io. Bari invece è sul mio parallelo.
Ti dico cosa accade ai miei Echinopsis.
Se li metto al sole dalla mattina alla sera si fermano completamente. Fioriscono di meno ed addirittura i fiori si seccano ancor prima di aprirsi. Insomma si aprono gia coi petali bruciati. Non è bel vedere. Come dice Alessandro è consigliabile il sole del mattino max sino a mezzogiorno. Sono piante che a differenza di altri cactus amano composte più ricche ed abbondanti innaffiature. Far marcire una echinopsis per eccesso d'acqua è il massimo. bisogna fare un corso specifico. Io le innaffio sempre dall'alto bagnando tutta la pianta. Fioriscono a più riprese. Mentre scrivo alcune si stanno preparando a rifiorire per la terza volta. Certo che ad Alessandria la cosa è un pochetto o molto diversa.
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
| Top |
|
 |
|
|
|