La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria scheinvariana

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Mer 29 Ago 2012, 15:33   Oggetto: Mammillaria scheinvariana
+Kaktengo+ Mer 29 Ago 2012, 15:33
Rispondi citando

SUB-GENUS, Mammillaria
SECTION, Hydrochylus
SERIES, Stylothelae
GROUP, Crinita



Questa Mammillaria è oramai estinta in natura. Etinzione dovuta per opera dell'uomo. Il ristretto areale dove questa mammillaria cresceva (Zimapan, Queretaro, Mexico) è stato sommerso da un lago articiale creatosi per la costruzione di una diga.
La si può rintracciare col sinonimo di M. crinita ssp. scheinvariana

  Mammillaria scheinvariana
Mammillaria scheinvariana


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 29 Ago 2012, 15:34   Oggetto:
Rod Mer 29 Ago 2012, 15:34
Rispondi citando

peccato che si sia estinta...è davvero molto bella


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
lillaa
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/10/11 12:41
Età: 33
Messaggi: 272
Residenza: Lecco

Inviato: Mer 05 Set 2012, 17:18   Oggetto:
lillaa Mer 05 Set 2012, 17:18
Rispondi citando

Si, davvero un peccato.. E' una bellissima pianta

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mer 05 Set 2012, 21:23   Oggetto:
robertone Mer 05 Set 2012, 21:23
Rispondi citando

si bella molto .... nn lo dico!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 06 Set 2012, 17:41   Oggetto:
seven Gio 06 Set 2012, 17:41
Rispondi citando

Peccato che sia irreperibile!!!! Confuso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 06 Set 2012, 17:52   Oggetto:
Gianna Gio 06 Set 2012, 17:52
Rispondi citando

Si trova seven ... anche se poi bisogna vedere se lo sia veramente: ne ho avuta una che mi si è seccata proprio il mese scorso, ma ho sempre avuto dei dubbi in proposito (quasi tutte le piante ordinate erano arrivate sbagliate Shocked ...)


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 06 Set 2012, 18:08   Oggetto:
seven Gio 06 Set 2012, 18:08
Rispondi citando

Peccato Gianna, mannaggia! Magari anche se non avevi la certezza assoluta....un minimo di speranza!!! Beh dai magari la ritrovi e .....chissa se la trovo anch'io! Segreto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Ven 07 Set 2012, 12:35   Oggetto:
Drusola Ven 07 Set 2012, 12:35
Rispondi citando

questa è la mia, con me da 2-3 anni.

Comunque mi pare di aver letto un articolo in cui si diceva che c'è qualche superstite di questa specie nelle zone ormai allegate. Forse sulla rivista cactus explorer

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 07 Set 2012, 13:02   Oggetto:
Gianna Ven 07 Set 2012, 13:02
Rispondi citando

Molto bella Drusola, complimenti.
Quella di Kaktengo mi convince un po' meno, ma forse è solo l'effetto foto


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 09 Set 2012, 8:50   Oggetto:
Camilla87 Dom 09 Set 2012, 8:50
Rispondi citando

davvero una mammillaria bellissima !!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it