La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Piante a dimora in giardino
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 54
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 11 Dic 2011, 7:17   Oggetto:
Groucho Dom 11 Dic 2011, 7:17
Rispondi citando

Ciao Gigi, hai fatto un lavoro eccellente, e mi hai anche dato delle idee per il futuro...spero non ti dispiaccia se prendo spunto Wink


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
gigi63
Amatore
Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01
Età: 62
Messaggi: 686
Residenza: Rimini

Inviato: Dom 11 Dic 2011, 13:22   Oggetto:
gigi63 Dom 11 Dic 2011, 13:22
Rispondi citando

Dispiacere !? ma stai scherzando !! non può farmi che piacere se quello che posto può essere utile a qualcuno !!!!! D'altronde sai quanti spunti ho preso io dagli amici del forum !!!!!! Very Happy
ciao


_________________
Gigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kypos



Registrato: 23/08/12 09:49
Messaggi: 22
Residenza: Brianza

Inviato: Sab 25 Ago 2012, 22:10   Oggetto:
Kypos Sab 25 Ago 2012, 22:10
Rispondi citando

Ciao!
Recupero questo vecchio post, oltre che per farti i complimenti dell'ottimo lavoro, per sapere come stanno le tue amichette Sorriso

Inoltre volevo chiederti, anche se sicuramente l'avrai già scritto da qualche parte, ma non riesco a trovarlo neanche col tasto cerca (perdono): oltre al drenaggio che si vede nella foto 1, la terra vera e propria è normale terra di campo o ti sei fatto come suppongo un mischione di vari elementi? Se sì quali? Per l'irrigazione ti arrangiavi con la canna immagino o hai fatto una sorta di impianto d'irrigazione?

Grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
gigi63
Amatore
Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01
Età: 62
Messaggi: 686
Residenza: Rimini

Inviato: Sab 25 Ago 2012, 23:04   Oggetto:
gigi63 Sab 25 Ago 2012, 23:04
Rispondi citando

Ciao Kypos !!!!! e grazie per i complimenti !! Esatto rispondo alle tue domande ; per quanto riguarda la terra ho usato i materiali che vedi in foto : (da sinistra) terra mista a torba di buona qualità, lapillo vulcanico, agriperlite (di questa non sono proprio sicuro che si chiami così comunque è un materiale leggerissimo) e pomice.
Per l'irrigazione quando e necessario annaffio abbondantemente con la canna (anche se è presente un piccolo impianto di irrigazione collegato al pozzo).
Se ti occorrono altre informazioni chiedi pure senza problemi ( ho anche altre foto che non ho postato)
Ciao a presto

 


_________________
Gigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kypos



Registrato: 23/08/12 09:49
Messaggi: 22
Residenza: Brianza

Inviato: Dom 26 Ago 2012, 6:54   Oggetto:
Kypos Dom 26 Ago 2012, 6:54
Rispondi citando

in pratica se ho capito bene hai fatto una grossa "fioriera", o mi sbaglio?

Nella serra in inverno ti limiti a coprire e a ventilare o hai messo anche un minimo di sistema di riscaldamento?

Grazie ancora!

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
gigi63
Amatore
Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01
Età: 62
Messaggi: 686
Residenza: Rimini

Inviato: Dom 26 Ago 2012, 8:49   Oggetto:
gigi63 Dom 26 Ago 2012, 8:49
Rispondi citando

Si, Kypos, esattamente, se guardi nel forum il topic :
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=17364&highlight=
avrai qualche indicazione in più ; nessun riscaldamento in inverno ( qui a Rimini le temperature minime , anche se negli ultimi anni ha nevicato molto, è difficile che vadano di molto sotto lo 0 . l'unico problema che mi si è presentato, e relativo agli sportelli che chiudono la parte superiore della serra ; nelle giunture ci sono state delle infiltrazioni di acqua nonostante avessi messo delle guarnizioni !! Quest'anno ho intenzione di modificare il tipo di chiusura per ovviare all'inconveniente.
ciao
Gigi


_________________
Gigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 38
Messaggi: 4199
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Dom 26 Ago 2012, 9:54   Oggetto:
Rod Dom 26 Ago 2012, 9:54
Rispondi citando

complimenti per quest'ottimo lavoro!!
è un risultato davvero invidiabile!! Intesa


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 26 Ago 2012, 18:48   Oggetto:
exwarrier Dom 26 Ago 2012, 18:48
Rispondi citando

Adesso mi hai fatto venire il dubbio: volevo fare una piccola serra (una volta liberato il giardino da un pino che fa troppa ombra), ma con il tuo bel lavoro non sono tanto sicuro Triste


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it