La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


salve ed aiuto

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
asia



Registrato: 18/05/08 16:44
Messaggi: 3

Inviato: Dom 18 Mag 2008, 16:56   Oggetto: salve ed aiuto
asia Dom 18 Mag 2008, 16:56
Rispondi citando

Salve a tutti, mi chiamo asia.
Sto collezionando da un anno cactus sud-americani e sud-africani.
Avrei bisogno di un aiuto.
Ho due ariocarpus fissuratus.
Uno in ottima forma credo, l'altro di colpo ha cominciato a perdere colore. Da verde scuro ha cominciato a diventare giallo.
Non tutte le foglioline, ma molte di esse.
Quasi bianco.
La settimana scorsa aveva perso anche di consistenza, diventanto molleccia.
Ora sembra lentamente riprendersi ma piano piano.
E' tornata a diventare soda , non è più così pallida, ma ha l'80% delle foglie gialline.
Cosa potrebbe essere successo ?
E poi questo cactus ama stare direttamente al sole o in ombra?
Grazie mille Embarassed

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Dom 18 Mag 2008, 17:27   Oggetto:
cactofilo Dom 18 Mag 2008, 17:27
Rispondi citando

Ciao Asia benvenuta nel Forum! Salve Salve
Per quanto ne so io gli Ariocarpus amano la luce diretta del sole ovviamente in presenza di buona arieggiatura, solo nelle giornate più calde di luglio e agosto possono richiedere una leggera ombreggiatura!
Molta attenzione va fatta con le annaffiature che andrebbero effettuate ogni 15 giorni e comunque sempre a substrato asciutto. Diradate nei mesi più caldi(perche entrano in riposo vegetativo) e sospese completamente da circa novembre a marzo!
Per capire il problema della tua pianta forse dovresti postarne una foto. Sorriso

Top
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 18 Mag 2008, 17:58   Oggetto:
cactus Dom 18 Mag 2008, 17:58
Rispondi citando

Ciao Asia,

benvenuta nel forum Brindisi

Il tuo problema purtroppo ci è oscuro, potrebbe essere un semplice adattamento alla nuova esposizione oppure un problema serio.

Prova a postare una foto Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 18 Mag 2008, 21:51   Oggetto:
Groucho Dom 18 Mag 2008, 21:51
Rispondi citando

Ciao asia!

Quoto ferokat per il trattamento, anche se io l'ultima annaffiatura la farei ai primi di ottobre.

Quoto cactus per il problema. Senza foto è davvero un problema!!


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Dom 18 Mag 2008, 22:18   Oggetto:
Tonino Dom 18 Mag 2008, 22:18
Rispondi citando

Ciao Asia, Sorriso

Come suggerito da altri, prova a mostrarcelo con una foto ...non è detto che si trovi il rimedio, ma perlomeno possiamo tentare. Dubbioso

Benvenuta nel forum. Ciao

PS: Gli ario hanno bisogno di sole e fioriscono a Sett./Ottobre.


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
asia



Registrato: 18/05/08 16:44
Messaggi: 3

Inviato: Lun 19 Mag 2008, 17:50   Oggetto:
asia Lun 19 Mag 2008, 17:50
Rispondi citando

Embarassed

Siete tutti molto gentili.
Mille grazie.
Purtroppo devo rimediare una macchina digitale, non avendola una.
Ma non appena la avrò vi posterò Mr ariocarpus.
Devo dire che è proprio un signore.
Dubbioso

Nel frattempo vi disturbo con un altra domandina.
Ho un Tricocereus crestato, piccolo, alto 12 e largo 8/10 cm.
Il vaso in cui l'ho comperato è veramente piccolo.
Abbiate pazienza ma in generale, il tricocerus, crestato e non, quando va travasato?
Pensavo fosse un pò più veloce come pianta ma sembra lenta, lentissima.ù
Sono io che dovrei travasarle o loro che non vogliono crescere? Triste
Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Lun 19 Mag 2008, 19:48   Oggetto:
Momy Lun 19 Mag 2008, 19:48
Rispondi citando

Se non l'hai mai travasato e se non l'hai preso in un garden specializzato....

... credo che sia il caso che tu lo svasi anche subito, probabilmente è in piena torba e questo non consente alle radici una crescita regolare e alla pianta di non nutrirsi neanche dell'acqua che le dai perchè il panetto non si imbeve facilmente!!!

Solo il mio punto di vista! Sorriso


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 19 Mag 2008, 19:49   Oggetto:
-marco- Lun 19 Mag 2008, 19:49
Rispondi citando

Momy ha scritto:
Se non l'hai mai travasato e se non l'hai preso in un garden specializzato....

... credo che sia il caso che tu lo svasi anche subito, probabilmente è in piena torba e questo non consente alle radici una crescita regolare e alla pianta di non nutrirsi neanche dell'acqua che le dai perchè il panetto non si imbeve facilmente!!!

Solo il mio punto di vista! Sorriso


non posso che quotare, fossi in te lo farei di corsa, ma a tutte le piante se non lo hai mai fatto, con una composta idonea

Top
Profilo Invia messaggio privato
asia



Registrato: 18/05/08 16:44
Messaggi: 3

Inviato: Mar 20 Mag 2008, 21:55   Oggetto:
asia Mar 20 Mag 2008, 21:55
Rispondi citando

Grandioso ! LOL

Il terriccio me lo procura il collezionista da cui ho comperato le piante
messicane.
Il propblema è che me lo fa pagare caro....
Se non sbaglio la proporzione della grandezza del vaso è in relazione all'altezza del cactus ?
Ho detto una caz...ta ? Linguaccia

Comunque seguirò i vostri consigli.
Grazie ancor Cool

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Mar 20 Mag 2008, 23:11   Oggetto:
Mokai Mar 20 Mag 2008, 23:11
Rispondi citando

Ciao Asia! Intanto benvenuta! Smile
Se l'hai presa da un collezionista dovresti essere già a posto. Intesa
Per il terriccio ognuno ha la sua ricetta... io non conosco bene l'ariocarpus quindi prendimi con le dovute precauzioni Very Happy ma ti posso dire che normalmente basta mischiare normale terriccio per cactus con un composto inerte come lapillo vulcanico, sabbia grossa, pomice, agriperlite e via dicendo. Normalmente cambia la quantità di composto inerte (alcune vogliono una terra un pò più "grassa" altre un composto più drenante). Secondo me l'ariocarpus ha bisogno di un terriccio bello drenante. Tutto questo per dirti che secondo me puoi tranquillamente fartelo in casa senza spendere dei capitali. Smile

Per quanto riguarda la proporzione invece credo che sia più che altro un problema di lunghezza delle radici. Alcune come lo Lophophora hanno dei radicioni immensi ma l'altezza della pianta in proporzione è un quarto della lunghezza delle radici. Se vai a vedere nella sezione malattie c'è un mio post con la foto di una mia Lophopora che ha subito un rinvaso d'urgenza (dettato dal panico, ma questo è un altro discorso) e puoi vedere cosa intendo dire. Quindi basati sulle dimensioni della pianta e su quelle attuali del vaso. Smile

Ciao!


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it