| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| asia 
 
 
 Registrato: 18/05/08 16:44
 Messaggi: 3
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 18 Mag 2008, 16:56   Oggetto: salve ed aiuto
				   
				  	asia Dom 18 Mag 2008, 16:56
				   |     |  
				| 
 |  
				| Salve a tutti, mi chiamo asia.
Sto collezionando da un anno cactus sud-americani e sud-africani.
 Avrei bisogno di un aiuto.
 Ho due ariocarpus fissuratus.
 Uno in ottima forma credo, l'altro di colpo ha cominciato a perdere colore. Da verde scuro ha cominciato a diventare giallo.
 Non tutte le foglioline, ma molte di esse.
 Quasi bianco.
 La settimana scorsa aveva perso anche di consistenza, diventanto molleccia.
 Ora sembra lentamente riprendersi ma piano piano.
 E' tornata a diventare soda , non è più così pallida, ma ha l'80% delle foglie gialline.
 Cosa potrebbe essere successo ?
 E poi questo cactus ama stare direttamente al sole o in ombra?
 Grazie mille
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 18 Mag 2008, 17:58   Oggetto: 
				   
				  	cactus Dom 18 Mag 2008, 17:58
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Asia,
 benvenuta nel forum
   
 Il tuo problema purtroppo ci è oscuro, potrebbe essere un semplice adattamento alla nuova esposizione oppure un problema serio.
 
 Prova a postare una foto
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Groucho Amministratore
 
  
 Registrato: 09/09/07 22:46
 Età: 54
 Messaggi: 5922
 Residenza: Castelfiorentino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 18 Mag 2008, 21:51   Oggetto: 
				   
				  	Groucho Dom 18 Mag 2008, 21:51
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao asia!
 Quoto ferokat per il trattamento, anche se io l'ultima annaffiatura la farei ai primi di ottobre.
 
 Quoto cactus per il problema. Senza foto è davvero un problema!!
 _________________
 "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
 e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
 
 Thomas Gray
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Tonino Prof
 
  
 
 Registrato: 05/11/07 18:13
 Messaggi: 3760
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| asia 
 
 
 Registrato: 18/05/08 16:44
 Messaggi: 3
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Momy Amministratore
 
 
 Registrato: 02/01/07 02:33
 Età: 50
 Messaggi: 2827
 Residenza: Trevi
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 19 Mag 2008, 19:48   Oggetto: 
				   
				  	Momy Lun 19 Mag 2008, 19:48
				   |     |  
				| 
 |  
				| Se non l'hai mai travasato e se non l'hai preso in un garden specializzato....
 ... credo che sia il caso che tu lo svasi anche subito, probabilmente è in piena torba e questo non consente alle radici una crescita regolare e alla pianta di non nutrirsi neanche dell'acqua che le dai perchè il panetto non si imbeve facilmente!!!
 
 Solo il mio punto di vista!
  _________________
 A Presto
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| -marco- Prof
 
  
  
 Registrato: 06/07/07 09:36
 Messaggi: 4970
 Residenza: Napoli
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 19 Mag 2008, 19:49   Oggetto: 
				   
				  	-marco- Lun 19 Mag 2008, 19:49
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Momy ha scritto: |  	  | Se non l'hai mai travasato e se non l'hai preso in un garden specializzato.... 
 ... credo che sia il caso che tu lo svasi anche subito, probabilmente è in piena torba e questo non consente alle radici una crescita regolare e alla pianta di non nutrirsi neanche dell'acqua che le dai perchè il panetto non si imbeve facilmente!!!
 
 Solo il mio punto di vista!
  | 
 
 non posso che quotare, fossi in te lo farei di corsa, ma a tutte le piante se non lo hai mai fatto, con una composta idonea
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| asia 
 
 
 Registrato: 18/05/08 16:44
 Messaggi: 3
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Mokai Amatore
 
  
  
 Registrato: 15/05/07 17:23
 Messaggi: 672
 Residenza: Genova
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |