Ciao lelelinux, io rinvaso le piante che non sono in un terriccio adatto in ogni stagione, basta pulire molto bene le radici se erano in vaso con torba, lascio asciugare 1 o 2 giorni e poi rinvaso. Ti assicuro che ne hanno solo beneficio!
ti le radici all'ìaria per 2 giorni ho capito bene??
Sì, le piante che acquisto in composta non adatta le rinvaso subito, pulendo le radici da ogni residuo di torba che le soffoca e le lascio asciugare 1 o 2 giorni (naturalmente all'ombra e riparate, non sotto il sole cocente!). Ti assicuro che tutte le mie piante ne hanno tratto beneficio!
Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
Inviato: Mar 31 Lug 2012, 21:09 Oggetto:
umbcort Mar 31 Lug 2012, 21:09
lelelinux ha scritto:
ma quei terricci con su scritto " per cactecee" o qualcosa di simile per piante grasse....vanno messi quelli insieme agli inerti? scuate l' OT
in teoria il terriccio per cactecee dovrebbe essere composto per una percentuale di terra, torba e inerti (pomice, lapillo, perlite agraria,sabbia ecc) già nelle giuste proporzioni, fai uno strato di 1 cm di pomice o sassi nel vasetto e poi utilizza il terriccio già pronto.
Il mio consiglio è, se si utilizza la terra normale da giardino, di aggiungere i famosi inerti perchè un terriccio ben drenante ripara da eventuali errori di inaffiatura oltre a far stare meglio la pianta.
Comunque le chamaecereus sono particolarmente resistenti e si adattano a qualsiasi situazione!
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file