Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
joslen
Registrato: 26/05/12 14:03 Messaggi: 8 Residenza: Italia
|
Inviato: Sab 14 Lug 2012, 7:56 Oggetto: Pachycereus con macchie nere
joslen Sab 14 Lug 2012, 7:56
|
|
|
Ciao da qualche giorno ho notato su alcune coste della pianta alcune macchie nere che assomigliano a della muffa. Ho provato a fare un piccolo buco in prossimità della macchia e anche sotto la pianta è nera ma comunque dura. Cosa può essere? Mi devo preoccupare? [/u]
 
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
D i e g o Partecipante

Registrato: 20/05/10 17:46 Messaggi: 250 Residenza: Realmonte
|
Inviato: Mar 17 Lug 2012, 17:49 Oggetto:
D i e g o Mar 17 Lug 2012, 17:49
|
|
|
Sarebbe importante avere una foto dell'operazione effettuata per decidere eventuali interventi. La pianta sembra un Pachycereus pringlei.
Ciao
|
|
Top |
|
 |
joslen
Registrato: 26/05/12 14:03 Messaggi: 8 Residenza: Italia
|
Inviato: Mar 17 Lug 2012, 22:22 Oggetto:
joslen Mar 17 Lug 2012, 22:22
|
|
|
scusa diego ma non ho capito che foto intendi?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 17 Lug 2012, 22:31 Oggetto:
beppe58 Mar 17 Lug 2012, 22:31
|
|
|
Arriciao Joslen,credo intendesse foto dei tagli,se hai deciso di farli.. Dalle foto dell'eventuale amputazione si può cercar di capire se è salvabile,se è necessario "affettare" ulteriormente fino a trovare tessuti interni sani per poi "medicare" i tagli.
|
|
Top |
|
 |
joslen
Registrato: 26/05/12 14:03 Messaggi: 8 Residenza: Italia
|
Inviato: Mer 18 Lug 2012, 12:27 Oggetto:
joslen Mer 18 Lug 2012, 12:27
|
|
|
non ho ancora tagliato perchè mi spiace mutilare la pianta. Sto tenendo le macchie sotto controllo e mi sembra che non siano progradite
|
|
Top |
|
 |
joslen
Registrato: 26/05/12 14:03 Messaggi: 8 Residenza: Italia
|
Inviato: Mer 25 Lug 2012, 12:53 Oggetto:
joslen Mer 25 Lug 2012, 12:53
|
|
|
Ieri ho deciso di tagliare una parte della pianta è a sorpresa ho visto che il nero è solo pochi millimetri infatti subito sotto la pianta è verde smeraldo. A questo punto si tratta di funghi e non marciume?
 
|
|
Top |
|
 |
joslen
Registrato: 26/05/12 14:03 Messaggi: 8 Residenza: Italia
|
Inviato: Mer 25 Lug 2012, 12:54 Oggetto:
joslen Mer 25 Lug 2012, 12:54
|
|
|
Ecco la parte tagliata
 
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
joslen
Registrato: 26/05/12 14:03 Messaggi: 8 Residenza: Italia
|
Inviato: Gio 26 Lug 2012, 8:11 Oggetto:
joslen Gio 26 Lug 2012, 8:11
|
|
|
La foto è stata fatta subito dopo aver tagliato. Dopo però ho pulito un po la zona e subito sotto il tessuto era verde
|
|
Top |
|
 |
D i e g o Partecipante

Registrato: 20/05/10 17:46 Messaggi: 250 Residenza: Realmonte
|
Inviato: Gio 26 Lug 2012, 15:08 Oggetto:
D i e g o Gio 26 Lug 2012, 15:08
|
|
|
Somministra del propiconazolo.
Ciao
|
|
Top |
|
 |
joslen
Registrato: 26/05/12 14:03 Messaggi: 8 Residenza: Italia
|
Inviato: Ven 27 Lug 2012, 18:48 Oggetto:
joslen Ven 27 Lug 2012, 18:48
|
|
|
Oggi sono stato al garden e ho trovato un anticrittogramico spray della vape. Va bene?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 28 Lug 2012, 1:43 Oggetto:
beppe58 Sab 28 Lug 2012, 1:43
|
|
|
Qual'è il principio attivo ? Non sapevo che la Vape avese anche anticrittogamici.
|
|
Top |
|
 |
joslen
Registrato: 26/05/12 14:03 Messaggi: 8 Residenza: Italia
|
Inviato: Sab 28 Lug 2012, 7:58 Oggetto:
joslen Sab 28 Lug 2012, 7:58
|
|
|
Il propiconazolo allo 0,025 se non sbaglio
|
|
Top |
|
 |
|
|
|