scusate se mi intrometto...
ho seguito il post con interesse proprio perchè ignorante in materia di malattie (devo pur impare, no?)
cosa comporta per la pianta essere variegata? nel senso ci si deve rassegnare, si può far qualcosa o alla pianta non fa "male"???
(al di là delle schifezze senza clorofilla che vendono!!)
ad es ho un echinopsis subdenudata che nonostante l'abbia protetto durante l'inverno sia dal troppo freddo che dai raggi solari ora è di un colore rossiccio simile al g.milanovich, insomma sembra abbronzato...
si sta preparando a far fiori, sta bene....
vuol dire che è variegato?
spero di essermi spiegata...
la pianta che hai tu sotto il sole per farla in breve,è semplicemente abbronzata,cosi come noi umani quando ci esponiamo ai tiepidi soli primaverili.chi e' chiaro di carnagione o ha una pelle delicata che reagisce in maniera piu' o meno evidente,qualcuno si puo' scottare se rimane troppo tempo al sole (vedi gli anglosassoni in vacanza sui ns lidi) .la pianta,esposta ai primi violenti raggi solari previa un adeguata protezione e progressiva esposizione si puo' facilmente scottare che a seconda delle piante hanno un epiderma piu' o meno delicato.un grusonii se esposto direttamente ai raggi solari,magari dopo un inverno passato in casa è molto facile anzi quasi sicuramente si scottera'.i fero o le cilene sono un po 'piu ' resistenti ma la prematura esposizione diretta ai raggi puo' dare dei problemi......
la variegatura si puo' considerare un difetto genetico della pianta in quanto la stessa nn e' piu' in grado di produrre clorofilla dalla fotosintesi (il processo vegetativo della pianta)in una parte e in altri casi,sull'intero corpo della pianta.nn è curabile ma siccome nn succede in grosse % nelle varie specie,diciamo un evento,e' considerata da collezionisti una vera e propria chimera e i venditori li vendono a peso d'oro.infatti io personalmente distinguo in due categorie:il collezionista di piante,che in molti casi le considera come uno status symbol,e il coltivatore di piante che le cresce principalmente per passione e per puro divertimento.io appartengo alla seconda e mi dissocio dalla prima.spero sia stato esauriente e nn troppo dilungato
Tranquillo Paso, ti sei spiegato bene.
quello che volevo capire è proprio ciò che mi hai detto.
a me interessa che la pianta stia bene e sia in salute, mi preoccupavo fosse l'inizio di un'altra malattia!!!
ma se è "solo" una reazione della pianta stessa allora sono tranquilla.
mi interessa crescere piante per passione e basta, proprio come te!
Già... un'inizio di variegatura Proprio non c'ero arrivato.
Tranquillo beppe!
Visto così in fotografia con le macchie orientate tutte dallo stesso lato può sembrare a chiunque una scottatura.
Io che ho sott'occhio la pianta tutti i giorni ho capito quasi subito che non si trattava di una scottatura! ma ad una variegatura non ci avevo propio pensato!!!
Però una cosa strana rimane
Tali macchie si sono presentate solo nella parte della pianta principalmente esposta al sole.
Che il sole "malato" dei nostri giorni abbia a che fare con tutto ciò?
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file