Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 04 Gen 2012, 19:15 Oggetto:
maurillio Mer 04 Gen 2012, 19:15
|
|
|
asfissiare le radici con la polvere?
non è OT.
questa possibilità è preoccupante.....
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mer 04 Gen 2012, 19:17 Oggetto:
robertone Mer 04 Gen 2012, 19:17
|
|
|
è possibile ... con le annaffiature si ammassano !!!
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 04 Gen 2012, 20:15 Oggetto:
Luca Mer 04 Gen 2012, 20:15
|
|
|
esatto, quando lavo pomice e lapillo, si crea una pastella nel lavandino che se fosse presente nei vasi farebbe sicuramente danni, è un fango vero e proprio.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mer 04 Gen 2012, 21:08 Oggetto:
cactofilo Mer 04 Gen 2012, 21:08
|
|
|
maurillio ha scritto: | orcocan.....
mai fatto niente di simile, anzi....
puoi darmi un fondamento logico al setacciar di polveri? |
Facendo un paragone anche se non del tutto logico col cemento (che è polvere allo stato puro) si può ben facilmente arrivare alla conclusione che
la polvere una volta bagnata tende a compattare, e questo per le radici
di molte piante grasse può essere controproducente soprattutto per il
fatto che tale "composto" allungherebbe i tempi di asciugatura....
Poi alla fine tutto dipende dalla quantità di polvere....se è poca non vi sono
problemi....se è tanta invece....
Io preferisco toglierla.....e ti assicuro qualche piccolo ma positivo risultato alla lunga si nota....
L'ultima modifica di cactofilo il Mer 04 Gen 2012, 21:24, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mer 04 Gen 2012, 21:21 Oggetto:
robertone Mer 04 Gen 2012, 21:21
|
|
|
seguo consiglio .....
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Ven 13 Gen 2012, 15:15 Oggetto:
scriciolo_28 Ven 13 Gen 2012, 15:15
|
|
|
ferokat ha scritto: |
Facendo un paragone anche se non del tutto logico col cemento (che è polvere allo stato puro) si può ben facilmente arrivare alla conclusione che
la polvere una volta bagnata tende a compattare, e questo per le radici
di molte piante grasse può essere controproducente soprattutto per il
fatto che tale "composto" allungherebbe i tempi di asciugatura....
Poi alla fine tutto dipende dalla quantità di polvere....se è poca non vi sono
problemi....se è tanta invece....
Io preferisco toglierla.....e ti assicuro qualche piccolo ma positivo risultato alla lunga si nota.... |
facile per te dirlo!
chi setacciava il lapillo e pomice era la sottoscritta!!
scherzi e faticaccia a parte è stata un'esperienza interessante
ed effettivamente, da quando tolgo la polvere, le piante ringraziano, sopratutto se di proporzioni piccole/medie perchè ne risentono maggiormente
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Ven 13 Gen 2012, 17:22 Oggetto:
maurillio Ven 13 Gen 2012, 17:22
|
|
|
io mi fido ciecamente.
passatemi soltanto un paio di considerazioni che giustifichino il mio stupore....
ho sempre pensato che se nella pomice e nel lapillo ci fosse qualche elemento che potesse giovare alla pianta assimililarlo, sotto forma di polvere questa assimilazione avrebbe potuto essere più semplice
(la costruzione del periodo l'ho fatta correggere ad una amica professoressa d'italiano al liceo - che non venga criticata!!!)
mi sembra un tantinello esagerata la possibilità dell'effetto cemento....
comunque avete mai visto come si infilano in natura le radici delle mammillarie nelle fessure delle rocce?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 13 Gen 2012, 19:44 Oggetto:
cactus Ven 13 Gen 2012, 19:44
|
|
|
Anche per me il terriccio deve essere terroso, non roccioso. Per molte piante rocciioso.
Una volta filtravo la polvere che non mi piaceva, sono un poco asmatico.
Ora me la godo tutta.
C'è da dire però che a rendere dranante il terreno, le piante non marciscono di sicuro.
Quando sono piccole, magari crescono a stento, nel caso del gigante in questione non mi sembra ci siano problemi di questo tipo.
|
|
Top |
|
 |
soluna Collaboratore

Registrato: 25/12/11 16:46 Età: 42 Messaggi: 67 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 16 Gen 2012, 9:47 Oggetto:
cactofilo Lun 16 Gen 2012, 9:47
|
|
|
scriciolo_28 ha scritto: |
chi setacciava il lapillo e pomice era la sottoscritta!! |
Allora tieniti libera per il prossimo rinvaso....
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mer 20 Giu 2012, 20:19 Oggetto:
cactofilo Mer 20 Giu 2012, 20:19
|
|
|
un aggiornamento della pianta ad un anno dal suo rinvaso.. continua a crescere ed ha raggiunto i 130 cm. di diametro
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 21 Giu 2012, 6:53 Oggetto:
patra Gio 21 Giu 2012, 6:53
|
|
|
Accidenti!!! Ma ci passa dalla porta della serra??
Pare proprio che dopo il vostro lavorone abbia davvero gradito
Ciao Francesco
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
Inviato: Ven 22 Giu 2012, 22:49 Oggetto:
Betta Ven 22 Giu 2012, 22:49
|
|
|
una crescita strepitosa!e poi non se che altro dire...mi lascia sempre senza parole quando vedo quanto è grande!
_________________ BETTA.. |
|
Top |
|
 |
|
|
|