Registrato: 13/12/09 18:38 Età: 55 Messaggi: 69 Residenza: Lapedona, 500 mt dal mare Adriatico, Marche
Inviato: Dom 10 Giu 2012, 20:19 Oggetto: Lophocereus
Pippi Dom 10 Giu 2012, 20:19
Ha dei buchi duri. E' eziolata da morire. Vive davanti ad una finestra. L'anno scorso l'ho messo fuori all'ombra insieme ad una meravigliosa Stetsonia, ma si sono scottati tutte e due e ho deciso di lasciarli in casa per sempre.
Cosa sono quei buchi? Lìanno scorso li ho riempiti di insetticida. Cosa sono quelle macchie?
Ciao Pippi,una forma mostruosa dello schottii ? L'insetticida lo potevi risparmiare...Ora consigliare di scavare diventerebbe "a gruviera" ,niente acqua a pioggia e tanta ventilazione.Se l'ambiente o il periodo è umido meglio nebulizzarlo sistematicamente con l'ossicloruro di rame e/o mancozeb, altrimenti il fungo ricomincia.
Fa strano che come la stetsonia si sia scottato. Se abituati gradualmente reggono benissimo il sole più feroce e probabilmente,con la superfice un po' inspessita,non si sarebbe ridotto così.
Registrato: 13/12/09 18:38 Età: 55 Messaggi: 69 Residenza: Lapedona, 500 mt dal mare Adriatico, Marche
Inviato: Lun 11 Giu 2012, 15:17 Oggetto:
Pippi Lun 11 Giu 2012, 15:17
Faccio tutto, tranne che metterli al sole! La Stetsonia ha le parti bruciate necrotizzate! Sigh!
I polloni si staccano o si lasciano? Uno me l'ha staccato per divertimento mio figlio e grazie a Dio sono due anni che sta in un vasetto. E' piccolo, ma cresce lentamente e regolarmente.
Grazie.
Ciao,
Giuliana
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file