La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


"sturm und drang" di formiche!

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Ven 27 Apr 2012, 19:26   Oggetto: "sturm und drang" di formiche!
silvawolf Ven 27 Apr 2012, 19:26
Rispondi citando

nel mio balcone c'è il passeggio delle formiche! Dove sono dirette?! Domanda retorica. Per fortuna non sulle piante, almeno per adesso. Che dite: mi devo preoccupare comunque? Sapevo che le afidi portano formiche ma il contrario no, vero? Metodi naturali per scacciarle? Formicaio irraggiungibile.
Per non farle entrare a casa ho messo una striscia di caffè macinato davanti alla porta e sembra funzionare molto bene, però non risolve il problema del passeggio perché continuano a scorrazzare più in là. Stasera non ne potevo più e le ho spazzate con la scopa verso il formicaio come consigliatomi dalla vicina, ma cercando di cacciarle, non di ucciderle. Mi sapete dire qualcosa? Non vorrei spruzzare roba chimica, uccidendole...


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
thefrogger
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/01/10 16:36
Età: 31
Messaggi: 144
Residenza: Brescia

Inviato: Ven 27 Apr 2012, 20:15   Oggetto:
thefrogger Ven 27 Apr 2012, 20:15
Rispondi citando

io mi chiederei dove sono dirette Dubbioso

a me capita ad esempio di dimenticarmi il contenitore dell'ecologico e si riempie di formiche, ma una volta tolto girano al largo.

concordo sul fatto di non usare pesticidi vari che inquinano solamente e cercherei il problema all'origine. se poi il formicaio si trovo proprio attaccato alla casa mi sa che c'è poco da fare.

mia "nonna" utilizzava dei prodotti naturali che odoravano di cipolla e aglio e, sembravano funzionare... Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Ven 27 Apr 2012, 21:49   Oggetto:
silvawolf Ven 27 Apr 2012, 21:49
Rispondi citando

salgono tutte su dalla mia vicina e fanno avanti indietro. Penso che da me sia solo per il passeggio perché non c 'è niente da mangiare a mio avviso. Le grasse in sè non mi pare proprio che attirino... Lei le ha ammazzate spero che le restanti si rendano conto e vadano via. Boh non ne capisco sul comportamento degli insetti


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Sab 28 Apr 2012, 0:32   Oggetto:
scsebnic Sab 28 Apr 2012, 0:32
Rispondi citando

che ne diresti se qualche formicuzza si pappasse i parassiti delle grasse? Sorriso


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Mer 02 Mag 2012, 17:54   Oggetto:
silvawolf Mer 02 Mag 2012, 17:54
Rispondi citando

lo fanno davvero???


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Mer 02 Mag 2012, 22:45   Oggetto:
scsebnic Mer 02 Mag 2012, 22:45
Rispondi citando

credo proprio di si


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Gio 03 Mag 2012, 7:35   Oggetto:
Edus Gio 03 Mag 2012, 7:35
Rispondi citando

Dipende, in alcuni casi, i parassiti li allevano!! Vedi gli afidi ad esempio, quindi non sempre sono utili per le piante!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
ropa



Registrato: 18/05/12 23:09
Età: 47
Messaggi: 4
Residenza: Desenzano del Garda

Inviato: Sab 19 Mag 2012, 20:09   Oggetto:
ropa Sab 19 Mag 2012, 20:09
Rispondi citando

ragazzi scusate, alcuni dei miei vasi sono stati eletti dalle formiche come dimora abituale...causano problemi alle radici?per ora sembra di no ma sono veramente tante e qualche sospetto ce l'ho... Dubbioso Aiuto!!


_________________
rp
Top
Profilo Invia messaggio privato
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Sab 19 Mag 2012, 21:15   Oggetto:
titta Sab 19 Mag 2012, 21:15
Rispondi citando

A volte sono utili perchè tengono pulite alcune piante pappandosi la melata che alcuni cactus producono (es. i ferocactus) però come diceva Edus se si mettono ad allevare afidi non va bene!(li "mungono" perchè secernono una sostanza zuccherina, sono golosone...)
Se ci sono solo formiche non dovrebbe essere un problema.

Una vecchia amica del forum preparava un piattino di marmellata per le formiche, loro si fermavano lì e non si interessavano più al resto
Buon appetito Pop-corn Buon appetito


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 20 Mag 2012, 13:11   Oggetto:
simo&kigi Dom 20 Mag 2012, 13:11
Rispondi citando

Le formiche hanno preso di mira uno dei miei chamaecereus e non le sopporto piu... si infilano dentro ai fiori e non si sa che combinano, dite davvero che non sono dannose?


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Onigiri
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/01/09 00:14
Età: 39
Messaggi: 116
Residenza: Riva del garda

Inviato: Mar 22 Mag 2012, 18:43   Oggetto:
Onigiri Mar 22 Mag 2012, 18:43
Rispondi citando

io oggi ho avuto una brutta sorpresa.. stavo giusto pensando di essermela scampata dalla cocciniglia quest'anno.. ma niente.. nei giorni scorsi ho notato un via vai di formichine minuscole in serra, oggi con gli occhiali ho visto che erano tutte sopra tre grasse completamente ricoperte di cocciniglia, sulle altre no.. solo su quelle con la cocciniglia.. che ci sia un legame? io sapevo degli afidi e dei pidocchi ma le cocciniglie?

per le formiche mio papà mi ha consigliato di mettere in un angolo una bottiglina vuota di succo..!

bacio!

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mar 22 Mag 2012, 18:47   Oggetto:
annalysa Mar 22 Mag 2012, 18:47
Rispondi citando

io sono piena di formiche che però girano in torno...l'unica volta che l'ho trovate nei vasi è stato perché le piante erano piene di cocciniglia...non so se siano state le formiche la causa ma sicuramente hanno aumentato la produzione di cocciniglia. Ancora non so se alcune sono salve... Abbattuto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Mar 22 Mag 2012, 20:20   Oggetto:
Gamberuga Mar 22 Mag 2012, 20:20
Rispondi citando

io ho avuto diverse esperienze con le formiche, l' anno scorso ho rinvasato succulente e orchidee in casa e uno dei 2 terricci era infestato di formiche, me le sono trovate sparse per tutta casa, un delirio!! Le ho dovute uccidere, anche perchè una volta in casa non te ne liberi più, e le piante sono finite tutte fuori, orchidee comprese.
Delle altre scorazzavano sulla mammillaria in fiore, mi sono fermata ad osservarle per un po' e mi sono accorta che strappavano i pistilli e se li portavano via.
Quest' anno si infilano dentro lo stipite della porta d' ingresso e non so dove vanno a finire, non a casa mia, quindi la cosa non mi infastidisce più di tanto.

Silvawolf se da te sono solo di passaggio non ti devi preoccupare, prova a farle cambiare strada mettendo repellenti naturali, altri 2 sono bicarbonato e limone, e sposteranno il loro passaggio più in là; ma se vedi che si infilano anche a casa tua, oppure noti le formiche su qualche pianta (in fiore o infestata da parassiti) passerei all' attacco, prima di trovarti con una vera invasione!!


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
luc71
Amatore
Amatore


Registrato: 04/08/10 15:30
Età: 54
Messaggi: 500
Residenza: Roma

Inviato: Ven 25 Mag 2012, 12:59   Oggetto:
luc71 Ven 25 Mag 2012, 12:59
Rispondi citando

Come entomologo, vorrei dare un contributo sull'argomento;

- fondamentalmente le formiche cercano cibo (e fin qui, è noto), quindi se entrano in casa cercano cibo dui cui hanno avuto traccia odorosa o informazione ricavata da avanscoperte precedenti;

- molte specie allevano gli afidi che infestano le piante perchè si nutrono della loro melata (sostanza zuccherina energetica); li allevano nel senso che li difendono dai predatori, e quindi raramante ci aiutano a debellare i parassiti delle piante (cosa che fanno altri insetti come le coccinelle e le crisope, oppure, tra glia ltri animali, i ragni per esempio), anzi..;

- contro le formiche aglio e caffè non hanno un effetto provato (ma su di noi si, perchè danno cattivo odore): quello che si può fare è eliminare qualunque residuo di cibo nelle nostre dispense, dalla cucina, ecc., chiudendo tutto in barattoli ermetici;
- in caso di infestazioni considerevoli si può ricorrere a esche insetticide per formiche vendute in apppositi dispenser (dove non sono raggiungibili da animalidomestici): funzionano abbastanza bene, sono a effetto ritardato.

- ovviamente le formiche come tutti gli animali e gli insetti in particolare hanno una straordinaria importanza praticamente in tutti gli ecosistemi terrestri, nel rimettere in circolo nutrienti ed energia e questo non va dimenticato; ma comunque qui si sta parlando di interferenze in un'attività che ci interessa (coltivazione piante) e quindi si parla di coem evitarle.

spero di essere stato di qualche aiuto.
Ciao, a presto!
Luc

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it