La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocactus platyacanthus forma grandis.

 
   Indice forum -> Echinocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mer 02 Nov 2011, 20:27   Oggetto: Echinocactus platyacanthus forma grandis.
Ferochepassione Mer 02 Nov 2011, 20:27
Rispondi citando

Questo Echinocactus è quello che viene identificato anche con l'ex nome di E. palmeri che è quasi eguale all'ex E. ingens ma che non presenta le classiche striature violacee tra le coste.

Osservare qui
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=225050#225050

  Echinocactus platyacanthus f. grandis
Echinocactus platyacanthus f. grandis   Echinocactus platyacanthus f. grandis
Echinocactus platyacanthus f. grandis   Echinocactus platyacanthus f. grandis
Echinocactus platyacanthus f. grandis



L'ultima modifica di Ferochepassione il Ven 04 Nov 2011, 13:31, modificato 2 volte
Top
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Mer 02 Nov 2011, 22:37   Oggetto:
vichy320 Mer 02 Nov 2011, 22:37
Rispondi citando

bellissima anche questa


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Ven 04 Nov 2011, 12:27   Oggetto:
tommaso76 Ven 04 Nov 2011, 12:27
Rispondi citando

notevole


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Salvo58
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/11/10 19:56
Età: 67
Messaggi: 120
Residenza: Priolo Gargallo (Siracusa)

Inviato: Ven 04 Nov 2011, 12:57   Oggetto:
Salvo58 Ven 04 Nov 2011, 12:57
Rispondi citando

Bellissima pianta Shocked Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 15 Mag 2012, 1:25   Oggetto:
Ferocycactus Mar 15 Mag 2012, 1:25
Rispondi citando

Bella, è simile alla mia, ma la mia, oltre a non aver mai fatto un fiore, presenta come delle zebrature orizzontali violacee lungo tutto il corpo, solo che queste sono comparse in un secondo momento, ma non ne sono sicuro perchè potrei ricordar male io, ma mi sembra che siano apparse solo dopo che l'ho spostata al sole diretto. Quindi alla fine la mia che nome ha?


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 19 Mag 2012, 11:12   Oggetto:
robertone Sab 19 Mag 2012, 11:12
Rispondi citando

notevle.....


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 74
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Sab 19 Mag 2012, 13:57   Oggetto:
Big-star Sab 19 Mag 2012, 13:57
Rispondi citando

Ferocycactus ha scritto:
Bella, è simile alla mia, ma la mia, oltre a non aver mai fatto un fiore, presenta come delle zebrature orizzontali violacee lungo tutto il corpo, solo che queste sono comparse in un secondo momento, ma non ne sono sicuro perchè potrei ricordar male io, ma mi sembra che siano apparse solo dopo che l'ho spostata al sole diretto. Quindi alla fine la mia che nome ha?


Echinocactus platyacanthus f. grandis è il sinonimo di Echinocactus ingens, la differenza reale con il platyacanthus è.....
Echinocactus platyacanthus, pianta globosa,verde brillante, larga fino a 50 cm. con 21-24 coste, i fiori di colore giallo oro sono lunghi 4 centimetri e fiorisce dopo circa 15 anni.
Echinocactus ingens o platyacanthus f. grandis è una pianta semi globosa, alta fino a metri 1,50 con un diametro di circa metri 1,25 di colore grigio porporino e circa 50 coste i fiori di colore giallo sono lunghi 2 centimetri e fiorisce (dopo tantissimi anni) quando ha un diametro di circa 80 cm.
Guarda qui http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=21975


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Echinocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it