La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Strana colorazione

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
flotti
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/03/11 23:36
Età: 62
Messaggi: 209
Residenza: Faenza

Inviato: Lun 14 Mag 2012, 13:47   Oggetto: Strana colorazione
flotti Lun 14 Mag 2012, 13:47
Rispondi citando

Cosa pensate possa essere dovuto il cambio di colorazione della pianta?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 14 Mag 2012, 14:06   Oggetto:
cactus Lun 14 Mag 2012, 14:06
Rispondi citando

Dovrebbe essere dovuta alla malnutrizione.
Da quanto capisco, la parte succulenta è messa male.

Forse un problema alle radici, oppure devi metterla in un vaso tutto suo.
Con un buon rinvaso, un concime bilanciato e con i tempo dovrebbe riprendersi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 14 Mag 2012, 16:37   Oggetto:
Camilla87 Lun 14 Mag 2012, 16:37
Rispondi citando

a me sembra anche un pò scottata !!

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Lun 14 Mag 2012, 20:48   Oggetto:
jerry09 Lun 14 Mag 2012, 20:48
Rispondi citando

sembra anche a me che abbia preso una bella scottatura.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
flotti
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/03/11 23:36
Età: 62
Messaggi: 209
Residenza: Faenza

Inviato: Lun 14 Mag 2012, 22:09   Oggetto:
flotti Lun 14 Mag 2012, 22:09
Rispondi citando

La pianta l'ho trapiantata a marzo la composta è zeolite, pomice, lapillo, marna, e terriccio di foglie di faggio, forse potrei aumentare la percentule non inerte, come esposizione è simile, era ed è in pieno sole in serra con copertura di naylon, la sola differenza potrebbe essere una diversa rotazione della pianta Oggi guardando meglio per cercare di capire il problema ho visto che la parte esposta a nord è meno interessata dal cambiamento di colore, pero più che a una scottatura stavo pensando a un problema tipo clorosi. Grazie per le risposte

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 14 Mag 2012, 23:06   Oggetto:
beppe58 Lun 14 Mag 2012, 23:06
Rispondi citando

Ciao Flotti,escuderei problemi di clorosi,speriamo sia solo una brutta scottatura... Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Mar 15 Mag 2012, 9:23   Oggetto:
nicor11 Mar 15 Mag 2012, 9:23
Rispondi citando

anche secondo me si è un po' scottata.


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 15 Mag 2012, 17:44   Oggetto:
cactus Mar 15 Mag 2012, 17:44
Rispondi citando

Forse sarà una scottatura... anche se le scottature sono omogenee. Le coste sono verdi.

Di echinocactus in queste condizioni ne ho avuti e non sono mai stati segnali trascurabili.
Anche la fioritura non è un buonissimo segno... spesso le piante fioriscono quando sono sofferenti e in difficoltà.

Sicuramente ho torto, e lo spero anche, ma per escludere il peggio una controllatina e una rinvasatina gliela darei.

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
flotti
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/03/11 23:36
Età: 62
Messaggi: 209
Residenza: Faenza

Inviato: Ven 18 Mag 2012, 20:34   Oggetto:
flotti Ven 18 Mag 2012, 20:34
Rispondi citando

Penso che proverò a rinvasarla e metterla in una posizione meno soleggiata, qualche consiglio per la composta?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 19 Mag 2012, 13:01   Oggetto:
cactus Sab 19 Mag 2012, 13:01
Rispondi citando

Composta classica è perfetta Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it