Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
indigesta Partecipante

Registrato: 18/10/10 09:33 Messaggi: 142 Residenza: lombardia
|
Inviato: Gio 10 Mag 2012, 20:38 Oggetto: Ma cosa vuole?
indigesta Gio 10 Mag 2012, 20:38
|
|
|
Ho da un anno questa Crassula pyramidalis a cui per un marciume avevo dovuto tagliare le radici, e non ne vuole sapere di "stabilizzarsi"....è stata per un bel po' nella pomice; quando ho visto che aveva messo tantissime piccole radicine bianche l'ho rimessa nella terra cercando di stare attenta alle sue esigenze; l'ho nebulizzata; sono stata attenta al caldo, al sole...eppure è ancora lì praticamente appoggiata alla terra, sembra che le radici non si siano più sviluppate abbastanza...inoltre come si vede alcuni apici sono diventati marroncini e morbidi. Il bianco credo sia dovuto al calcare
Cosa devo fare con lei? Cosa vuole? Aiuto!
 
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 13 Mag 2012, 1:40 Oggetto: Re: Ma cosa vuole?
beppe58 Dom 13 Mag 2012, 1:40
|
|
|
indigesta ha scritto: | ...Cosa devo fare con lei? Cosa vuole? |
Bella domanda !! Ha rimesso le radici, se non è al sole cocente,se la composta non è prevalentemente di inerti e se la innaffi regolarmente deve vegetare !!L'apice piccolino è secco ,ma sul maggiore cos'è il bianco ?Solo ipotesi: controlla anche che non ci siano ospiti indesiderati.
|
|
Top |
|
 |
indigesta Partecipante

Registrato: 18/10/10 09:33 Messaggi: 142 Residenza: lombardia
|
Inviato: Dom 13 Mag 2012, 21:47 Oggetto:
indigesta Dom 13 Mag 2012, 21:47
|
|
|
ciao beppe, grazie della risposta! l'avevo messa non proprio all'ombra ma un po' riparata, innaffiandola regolarmente...oggi c'era il vento forte e si è ribaltata tanto erano salde le radici! ne ho approfittato per controllarla, le radichette (2 mm...) che aveva messo qualche mese fa sono seccate completamente, ma ne sono spuntate parecchie nuove qua e là. ho staccato il ramo più a destra che era completamente secco e l'ho rimessa nella pomice dove aveva abbondantemente radicato all'inizio...meglio rimetterla nel terriccio, magari un po' più ricco?
il bianco credo sia calcare sembra proprio un'incrostazione!
|
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Lun 14 Mag 2012, 20:52 Oggetto:
jerry09 Lun 14 Mag 2012, 20:52
|
|
|
io quando metto a radicare le talee aspetto sembra un bel pò di tempo prima di rinvasarle, voglio che mettano un bel apparato radicale, poi le rinvaso come si deve. io per le mie crassulacee uso un terriccio un pò più ricco di materia organica. tipo 1 parte di vari inerti e 2 parti e mezza di terriccio di foglie. non ho avuto problemi nella crescita e vanno alla grande.
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
indigesta Partecipante

Registrato: 18/10/10 09:33 Messaggi: 142 Residenza: lombardia
|
Inviato: Mer 16 Mag 2012, 16:16 Oggetto:
indigesta Mer 16 Mag 2012, 16:16
|
|
|
grazie jerry probabilmente il terriccio era troppo ricco di inerti...ho deciso di metterla comunque nella terra data la lentezza allucinante con cui ha messo le radici, sperando che questo la aiutasse un po', invece no! due rametti che avevo staccato per farne delle talee sono attecchiti bene, lei no. adesso attenderò ancora un po' lasciandola nella pomice e poi riproverò con un terreno più ricco e con più acqua
|
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Ven 18 Mag 2012, 18:06 Oggetto:
jerry09 Ven 18 Mag 2012, 18:06
|
|
|
lasciale anche circa un mesetto, io facci così!le radici si svilupperanno bene e non avranno tanti problemi nel nuovo rinvaso.
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
|
|
|