Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 02 Mag 2012, 1:11 Oggetto:
beppe58 Mer 02 Mag 2012, 1:11
|
|
|
Ciao Annalysa, sull'agave,che reggerebbe bene tutto il sole possibile, sembrano comuni macchie dovute a crittogame quando l'umidità ambientale è elevata.Nulla di pericoloso...
La 2°(cos'è ? un'hawortia ?) sembrano le foglie più vecchie a seccare,se non sono troppe dovrebbe essere il normale ricambio.
Sull'aloe: qualche foglia basale è normale secchi come per la precedente, così son troppe.
Bagni poco o di rado ? Erano al caldo secco nel'inverno ?
L'ultima modifica di beppe58 il Mer 02 Mag 2012, 23:07, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 02 Mag 2012, 12:18 Oggetto:
annalysa Mer 02 Mag 2012, 12:18
|
|
|
Ciao Beppe, le piante sono tutte rimaste fuori in inverno nella serra coperta da un telo di plastica (ce ne erano anche altre che non hanno danni) e quindi non le ho annaffiate e l'umidità è quella che c'è a Firenze.... l'ho bagnate ad inizio aprile poi più niente fino a fine aprile.
La 2 un'haworthia era bella verde (credevo fosse finta) ed ora piano piano è diventata marrone...forse l'aria? La svaso per vedere le radici?
Sembra quasi che non riesca a "bere" infatti oltre ad essere diventate più scure sono anche svuotate (ne ho altre in queste condizioni)...boh!!!
|
|
Top |
|
 |
claire Partecipante

Registrato: 26/04/11 11:21 Messaggi: 193 Residenza: Treviso
|
Inviato: Mer 02 Mag 2012, 16:41 Oggetto:
claire Mer 02 Mag 2012, 16:41
|
|
|
Se l'Hawortia non l'hai mai svasata magari prova a vedere le radici. Anche a me fino a poco tempo fa le mie era ridotte così, poi ho semplicemente aumentato la dose d'acqua: ora che è più caldo innaffio ogni settimana finchè non esce acqua dal foro di scolo; non le tengo a nord ma a sud-est sotto a una siepe, così prendono sole filtrato naturalmente. Nel giro di un paio di settimane si sono sviluppate molte nuove foglie sane e verdissime (quelle marroni e sgonfie le ho staccate perchè non tornavano più come prima...
In inverno ha bisogno di un goccio d'acqua ogni mesetto nei giorni più soleggiati! Ma ciò non ha comunque impedito alle mie di sgonfiarsi...boh!
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 02 Mag 2012, 16:42 Oggetto:
Giorgio Mer 02 Mag 2012, 16:42
|
|
|
Forse il terriccio dell'haworthia contiene troppi inerti.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 02 Mag 2012, 18:28 Oggetto:
annalysa Mer 02 Mag 2012, 18:28
|
|
|
grazie claire fin'ora le ho dato forse troppa poca acqua...provvederò
grazie Giorgio, effettivamente quando l'ho comprata a gennaio l'ho rinvasata con la classica composta con abbastanza inerti. A questo punto svaso, controllo le radici e metto un po' meno inerti.
|
|
Top |
|
 |
claire Partecipante

Registrato: 26/04/11 11:21 Messaggi: 193 Residenza: Treviso
|
Inviato: Gio 03 Mag 2012, 9:59 Oggetto:
claire Gio 03 Mag 2012, 9:59
|
|
|
Come composta puoi fare un 50% terriccio e 50% inerti!
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Gio 03 Mag 2012, 16:52 Oggetto:
ilga Gio 03 Mag 2012, 16:52
|
|
|
Nando, grande amatore ed espertissimo coltivatore di haworthie, se non ricordo male, utilizza un substrato al 100% inerte .
Non potendo assicurare loro una regolare concimazione,le mie stanno in composta con un 10-15 % di organico. Appurato che le radici siano a posto io sarei più attenta alle innaffiature, una volta al mese in primavera è davvero troppo poco, credo proprio che li stia il problema; lo stesso aspetto disidratato lo presentavano anche le mie fino a due settimane fa (non le avevo mai innaffiate per tutto l'inverno ) ho approfittato di un giorno di pioggia, sottile ma persistente, e tutte le foglie si sono riprese alla grande.
Attenta anche all'esposizione, non vogliono sole diretto ma ombra luminosa.
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 04 Mag 2012, 0:41 Oggetto:
annalysa Ven 04 Mag 2012, 0:41
|
|
|
grazie ilga, domani la svaso e controllo le radici. Per il sole niente problema in quanto dove si trova non arriva mai il sole. L'acqua ho aspettato così tanto a dargliela perché è piovuto per almeno una decina di giorni e le temperature erano abbassate e anche se non prendeva la pioggia pensavo che l'umidità....spero si riprenda e potrò coltivarla al meglio con i vostri preziosi consigli
|
|
Top |
|
 |
|
|
|