La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Malattia Crassula ovata

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pino77



Registrato: 09/04/10 11:30
Età: 48
Messaggi: 32
Residenza: Bari

Inviato: Gio 26 Apr 2012, 12:48   Oggetto: Malattia Crassula ovata
pino77 Gio 26 Apr 2012, 12:48
Rispondi citando

Ho una crassula ovata, adulta penso visto che il diametro del tronco alla base e di circa 10-15 cm, quest'anno a partire da novembre ha avuto un incredibile e straordinaria fioritura,..... ora i fiori sono appassiti e in corrispondenza delgi stessi si sono sviluppati un parecchi insetti neri piccolissimi, tipo i pidocchietti delle rose forse ancor più piccoli,......

e in due punti nelle vicinanze di tali colonie sulle foglie vedo delle piccole chiazze bianche,....

le foglie comunque sono di un bel verde,...

che faccio, estirpo i fiori ormai secchi,... lavo e rimuovo i partassiti,... taglio i rametti più aggrediti????

mi potreste dare anche consigli sulla POTATURA della stessa,... al momento vedo che vegeta in modo incontrollabile,... la vedo troppo fittà alcune foglie non beccano la luce e divengono gialle in alcuni punti nn passa l' aria e le foglie si addensano di polvere,...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pino77



Registrato: 09/04/10 11:30
Età: 48
Messaggi: 32
Residenza: Bari

Inviato: Gio 26 Apr 2012, 12:58   Oggetto: Re: Malattia Crassula ovata
pino77 Gio 26 Apr 2012, 12:58
Rispondi citando

.....

  per le indicazioni della potatura questa è una foto della pianta di 3 anni fa ora più recente non è ho ma è cresciuta parecchio

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 27 Apr 2012, 1:10   Oggetto:
beppe58 Ven 27 Apr 2012, 1:10
Rispondi citando

Ciao Pino77, dalla descrizione è probabile che siano afidi,basta un semplice insettitida pietroide tipo la deltametrina (il classico Decis).Penso puoi togliere senza problemi gli steli fiorali secchi come senz'altro puoi diradarla.Se molto affastellata è ambiente ottimale per gli afidi.Se ritieni non aver timore a sfoltirla,ne ho visto alcune tenute "a bonsai" ed erano uno spettacolo. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
balabam
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/02/09 19:09
Messaggi: 82

Inviato: Ven 27 Apr 2012, 21:00   Oggetto:
balabam Ven 27 Apr 2012, 21:00
Rispondi citando

Se sono afidi basta una semplice ed energica spruzzata con acqua. A me capita quasi tutti gli inverni che la colpiscano gli afidi... ma quando a primavera la riporto fuori la sciacquo per bene con un getto d'acqua e poi la lascio esposta alla pioggia, e gli afidi spariscono completamente. Meglio evitare i pesticidi quando si può, no?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it