Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Ven 30 Mar 2012, 6:31 Oggetto: Un po' di problemi :(
_keeper_ Ven 30 Mar 2012, 6:31
|
|
|
Sto avendo una serie di problemi con alcune piante e non riesco a venirne a capo.
Le mie piante sono sempre all'aperto sul terrazzo esposto a sud, coperte quando piove. Lo scorso anno queste due piante hanno iniziato a manifestare problemi di ruggine/septoriosi (forse vi ricordate le avevo già postate!)
Le piante sono state svasate verso luglio, trattate ripetutamente con ossicloruro di rame, dodina, propiconazolo ed infatti le macchie si sono fermate. Da allora fino ad un mesetto fa erano fuori da vaso. Rinvasate, prima nebulizzata ed ecco ricominciare con le macchie. Cosa si può fare per bloccare questa avanzata? Il rame è solo preventivo e io lo do periodicamente.
Quest'inverno poi altre piante hanno iniziato a manifestare gli stessi sintoni (sempre astrophytum!)
Spero che non si diffonda, cioè che non sia infettiva, sennò c'è il rischio per tutte le piante, non avendo dove altro mettere queste macchiate.
Poi c'è quest'altro caso di questa cory che secca i tubercoli; anch'essa trattata ripetutamente con rame e dodina, senza risultati:
Infine la malattia della crosta...ma come si può prevenire?
Inizio ad essere scoraggiato perchè nonostante i miei interventi i problemi non si bloccano  _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Ven 30 Mar 2012, 20:56 Oggetto:
_keeper_ Ven 30 Mar 2012, 20:56
|
|
|
Da quello che ho letto in rete, in realtà questo problema non va via ma si può solo tenere sotto controllo. E' giusto? Inoltre ho trovato un prodotto (revocato) a base di metiram...può essere utile? _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 31 Mar 2012, 1:11 Oggetto:
beppe58 Sab 31 Mar 2012, 1:11
|
|
|
Ciao Keeper, mannaggia !!
Niente nebulizzate o acqua a pioggia,probabilmente c'è già fin troppa umidità ambientale.Il rame ha una copertura(efficacia nel tempo) di circa 15 giorni.Ben di più i triazolici quali propiconazolo,tebuconazolo, ecc.
E' strano che non riesci a controllarla,sull'eventuale contagio:Possibile se ci sono condizioni favorevoli,anche se alcuni generi ne sono più soggetti.
La "malattia della crosta" ok con l'ossicloruro,volendo anche col mancozeb.Si trovano in commercio prodotti con entrambi i p.a.
Di certo un'ambiente asciutto e con ricircolo d'aria limita/annulla il proliferare di tutte queste crittogame superficiali.
Ok anche il metiram in sostituzione del rame,non è revocato, per alcuni formulati occorre il patentino.Un prodotto con tale p.a classificato irritante quindi liberamente acquistabile, si chiama "Polyram DF"
Ciauu  |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Sab 31 Mar 2012, 7:20 Oggetto:
_keeper_ Sab 31 Mar 2012, 7:20
|
|
|
Proprio il polyram è quello che ho trovato. Le piante sono sempre all'aperto quindi l'umidità è quella ambientale (e non posso farci nulla) però c'è un ottimo ricircolo d'aria. Ma è assurdo perchè appena messe nei vasi una prima nebulizzata, tra l'altro più sul substrato che sulla pianta, e stanno ricomparendo le macchie.
Quindi in definitiva come devo procedere? Ieri ho già fatto un passaggio di rame a tutte le piante. Il metiram lo do anche per via radicale? _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 31 Mar 2012, 16:27 Oggetto:
beppe58 Sab 31 Mar 2012, 16:27
|
|
|
_keeper_ ha scritto: | .... Il metiram lo do anche per via radicale? |
No,agisce per contatto come i rameici.Tra una decina di giorni ripeti miscelando il metiram con il triazolo.Sparire è impossibile ma devono fermarsi. Ancora una cosa: I triazoli, una volta preparata la soluzione, vanno usati possibilmente entro alcune ore pena la perdita di efficacia.
Ciauu  |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Sab 31 Mar 2012, 19:38 Oggetto:
_keeper_ Sab 31 Mar 2012, 19:38
|
|
|
Grazie per i consigli Beppe. Ma le piante posso innaffiarle un po' o è preferibile che restino ancora a stecchetto? _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 20:34 Oggetto:
beppe58 Lun 02 Apr 2012, 20:34
|
|
|
Anche se dalle foto non sembrano poi così disidratate,se necessario innaffia regolarmente.  |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Mar 03 Apr 2012, 6:01 Oggetto:
_keeper_ Mar 03 Apr 2012, 6:01
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Anche se dalle foto non sembrano poi così disidratate,se necessario innaffia regolarmente.  |
E' da ottobre che non prendono acqua. Ho solo nebulizzato il substrato una settimana fa'. _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
|
|
|