La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ceropegia woodii

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Dom 05 Feb 2012, 18:24   Oggetto: Ceropegia woodii
Rica Dom 05 Feb 2012, 18:24
Rispondi citando

ciao a tutti, quest' estate questa bellissima pianta mi ha fatto tantissimi fiori ed ora sembra proprio messa male!! la pianta è in veranda fredda sempre soleggiata e luminosa anche se stamattina la temperatura era 2°c aumentata poi a 17°c. La pianta si presenta striminzita con foglie o ramettini secchi, anche se ora ha i bacelli dei semi. cosa avrà??????

  i rametti all'estremità
    dalla parte più vecchia vicino ai tuberi
    visione dei tuberi belli duri e grandi

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 05 Feb 2012, 19:07   Oggetto:
Gianna Dom 05 Feb 2012, 19:07
Rispondi citando

Forse ha avuo freddo? Dubbioso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 05 Feb 2012, 20:27   Oggetto:
patra Dom 05 Feb 2012, 20:27
Rispondi citando

Anche io la tengo in una loggia, non riscaldata, dove la temperatura di notte scende anche intorno ai 4° o 5°, ma di giorno, se c'è il sole, sale parecchio. La mia è vecchietta, nel senso che ha circa 20 anni, ma mi è sempre andata bene.
Però io, anche d'inverno, ogni tanto la bagno (quando non fa troppo freddo), non è una pianta che possa stare a secco tutto l'inverno.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Lun 06 Feb 2012, 9:46   Oggetto:
Rica Lun 06 Feb 2012, 9:46
Rispondi citando

ciao patra, mi converrà dargli una tagliata?

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 06 Feb 2012, 18:39   Oggetto:
patra Lun 06 Feb 2012, 18:39
Rispondi citando

Ogni tanto io prendo il coraggio a quattro mani e la accorcio tutta anche di 30 o 40 cm. per farla accestire, però non credo che questo sia il momento migliore, aspetterei la primavera.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
meridiana
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/11 21:03
Età: 38
Messaggi: 111
Residenza: Marche, 360m s.l.m

Inviato: Ven 23 Mar 2012, 23:25   Oggetto:
meridiana Ven 23 Mar 2012, 23:25
Rispondi citando

approfitto del topic su questa pianta...ho un vasetto con un solo stelo di questa pianta che parte dal suo bulbetto interrato di circa 2x2cm ....
volevo sapere come fare per avere altri bulbetti come quello e moltiplicare la pianta....ho visto che dietro al punto in cui si trovano le foglie 2 a 2, sullo stelo c'è un piccolo tondino più spesso , e mi chiedevo se è un principio di bulbo che dovrei mettere a contatto con la terra perchè cresca

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 24 Mar 2012, 17:29   Oggetto:
Giorgio Sab 24 Mar 2012, 17:29
Rispondi citando

I nuovi tuberi nascono lungo il fusto in prossimità delle foglie, se li si mette a contatto con il terreno producono radici e quindi nuove piante.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
meridiana
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/11 21:03
Età: 38
Messaggi: 111
Residenza: Marche, 360m s.l.m

Inviato: Sab 24 Mar 2012, 20:30   Oggetto:
meridiana Sab 24 Mar 2012, 20:30
Rispondi citando

fantastico allora è proprio così! ci proverò

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it