La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Qualche scatto dell'altro giorno !

 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mikey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29
Messaggi: 261
Residenza: Campania

Inviato: Dom 04 Mar 2012, 20:27   Oggetto: Qualche scatto dell'altro giorno !
mikey Dom 04 Mar 2012, 20:27
Rispondi citando

Quest'anno ho deciso di mettere subito le piante fuori,
trasferendole dal riparo dove hanno trascorso
buona parte dell'inverno, fino ai cosiddetti giorni della merla.
Molti di voi storceranno il naso
ma l'ho fatto così presto per non correre rischi di scottature da sole come purtroppo è accaduto lo scorso anno Triste
Le ho sistemate lungo il muro sotto la sporgenza del tetto Esatto,
qui rimarranno fino a settembre, anche perchè mi sono accorto che
muoverle di continuo è una pratica per niente salutare !!!
Bando alle ciance :

 
   
   
   
    Ferocactus rectispinus
Questo è il mio Ferocactus rectispinus, del quale vado particolarmente fiero la ciotola ha diametro 50 cm ( così da essere sicuro che le spine non urtino nulla e si mantengano integre)
Ferocactus rectispinus   Ferocactus robustus
Anche se la pianta non è in perfette condizioni (presenta cicatrici da sole dello scorso anno ) mi pareva giusto concederle un primo piano,
poichè in pratica non ho mai visto nessuno postarla
Ferocactus robustus

Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Dom 04 Mar 2012, 22:11   Oggetto:
scsebnic Dom 04 Mar 2012, 22:11
Rispondi citando

bellissime piante, mikey, complimenti!
Sono curioso: in che regione abiti e quanto sole prendono durante il giorno?


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
mikey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29
Messaggi: 261
Residenza: Campania

Inviato: Dom 04 Mar 2012, 22:31   Oggetto:
mikey Dom 04 Mar 2012, 22:31
Rispondi citando

Campania, provincia di Salerno,
Ma non sul mare, un po' più all'interno . . . quel tanto che basta per avere delle belle gelate notturne nel periodo dicembre/gennaio/febbraio,
2-3 gradi (o forse più) sotto zero.
Il problema è che l'altro giorno, una bellissima giornata di sole, mi ha subito macchiato un recurvus non abituato, l'avevo comprato lo scorso autunno e forse è sempre stato trattato come una signorina . . .
Da me devono cacciare gli attributi, non ho intenzione di coccolarli con parasole d'estate e coperte termiche in inverno !!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 05 Mar 2012, 21:48   Oggetto:
cactofilo Lun 05 Mar 2012, 21:48
Rispondi citando

Quando si portano le piante che hanno passato l'inverno in ambiente
"chiuso", all'aperto è bene metterle sotto rete ombreggiante per alcuni giorni
(minimo una settimana) vedrai che così facendo difficilmente poi si
scotteranno...
Complimenti alle tue piante.... Sorriso

Top
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Mar 06 Mar 2012, 9:51   Oggetto:
vichy320 Mar 06 Mar 2012, 9:51
Rispondi citando

Belle piante Mikey Smile


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Mar 06 Mar 2012, 10:14   Oggetto:
agave Mar 06 Mar 2012, 10:14
Rispondi citando

belle piante e molto ordinato


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
mikey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29
Messaggi: 261
Residenza: Campania

Inviato: Mar 06 Mar 2012, 16:52   Oggetto:
mikey Mar 06 Mar 2012, 16:52
Rispondi citando

Ringrazio di cuore chi ha voluto farmi i complimenti
il vostro apprezzamento mi lusinga e mi stimola a fare meglio Sorriso

Volevo però aggiungere una precisazione
rispetto all'osservazione fattami da Ferokat :
In effetti pur essendo in molte cose un novellino Triste
avevo provveduto a schermare i raggi del sole
durante la prima settimana di vita all'aperto (già prevedendo il rischio di qualche scottatura) utilizzando un pezzo di TNT di spessore meno che irrisorio . . . la cosa purtroppo non ha funzionato Molto arrabbiato
Sabato scorso vado in campagna di buon'ora,
tolgo il telo pseudo-ombreggiante e mi dedico a vari lavoretti di manutenzione.
La giornata è veramente bella e lavoro a maniche corte con un bel sole che scalda sulla pelle, verso mezzodì do uno sgurdo ai fero e noto che uno di essi, un recurvus appunto incominciava a "scambiare". Dopo sole tre ore di ewsposizione l'epidermide era passata da un verde pieno ad uno smorto e biancastro. Sono subito corso al riparo sottraendo il fero alla luce ma, entro sera le sbiancature stavano già cominciando a mostrare in qualche punto la tipica crosticina bruno-rossastra !!!
Questo è tutto, forse il TNT per quanto sottile come seta era pur sempre troppo schermante o forse nella prima settimana all'esterno non c'era stata alcuna giornata di sole intenso . . . fatto sta che una delle piante (mi chiedo poi perchè soltanto una e non tutte) porterà i segni di un brutto sabato mattina almeno per qualche anno Abbattuto
(mi pare infatti che scottature lievi tendano col tempo a regredire, anche se moooooooolto lentamente )

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it