Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
scsebnic Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 71 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Gio 09 Feb 2012, 23:20 Oggetto:
scsebnic Gio 09 Feb 2012, 23:20
|
|
|
flotti, è perfetto, ma se devi assentarti da casa per qualche giorno cosa succede? _________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 09 Feb 2012, 23:40 Oggetto:
Groucho Gio 09 Feb 2012, 23:40
|
|
|
Quoto.
La comodità delle ventole è che le puoi collegare ad un termostato e loro si attivano alla temperatura che gli abbiamo impostato. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
flotti Partecipante


Registrato: 09/03/11 23:36 Età: 62 Messaggi: 209 Residenza: Faenza
|
Inviato: Ven 10 Feb 2012, 14:53 Oggetto:
flotti Ven 10 Feb 2012, 14:53
|
|
|
Io posso dirti che nel mio caso tengo il germinatoio in una stanza non riscaldata, e la temperatura è costante e non soggetta a repentini cambiamenti, in questo modo non ho bisogno di modificare tutti i giorni l'apertura o chiusura delle prese d'aria, nel corso di questi mesi ho cambiato solo alcune volte le impostazioni. |
|
Top |
|
 |
Msobo
Registrato: 23/09/11 15:51 Età: 59 Messaggi: 42 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 21 Feb 2012, 13:52 Oggetto:
Msobo Mar 21 Feb 2012, 13:52
|
|
|
Non ho potuto fare ancora le foto ma il germinatoio è finito!!
misure 65x30x40h
due neon da 18w
1 Sylvana Grolux
1 Osran Cool White
Una ventola da computer collegata con un alternatorino con volt variabili.
2 Timer
Un termometro con sonda che indica minima e massima
Dopo varie misurazioni sono riuscito a tenere 27/29°C con lampade accese facendo funzionare con timer la ventola ogni ora e mezza per 15 minuti (meno con il timer era impossibile) con l'alternatore sui 5volt. Ho provato anche con 9 volt ma la temperatura scendeva troppo (arrivava a 23°C)
A luci spente di notte arrivo a 17/18°C.
Ho seminato ieri in 11 vasetti del 9x9 un po' di pianticelle.
Copiapoa barquitensis WM030
Copiapoa hipogaea 'Lizard Skin'
Eriosyce Esmeraldana WM257
Eriosyce napina AW254
Eriosyce napina ssp.challensis
Eriosyce napina ssp.pajonalensis
Eriosyce odieri 'Carneoflora'
Eriosyce odieri ssp.krausii 'Longirapa'
Eriosyce odieri ssp.malleolata WM013
Eriosyce tenebrica ssp.frankhauseri WM948
Setiechinopsis mirabilis (semi presi dalle mia piantine)
Il tutta fatto come nel post di Katia (Lalla_BS) che ringrazio:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=20021&highlight=semino
Ora cosa mi devo aspettare?
In quanto tempo dovrebbero germinare le piante indicate?
Qualcuno ha dei consigli su come fare a perderne il meno possibile?
Grazie _________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
flotti Partecipante


Registrato: 09/03/11 23:36 Età: 62 Messaggi: 209 Residenza: Faenza
|
Inviato: Mar 21 Feb 2012, 16:16 Oggetto:
flotti Mar 21 Feb 2012, 16:16
|
|
|
L'Eriosyce non è dei più facili a germinare.
Ma quanti semi hai messo per vasetto ? Perchè il 9x9 è molto grande e le specie che hai seminato non crescono molto in fretta. |
|
Top |
|
 |
Msobo
Registrato: 23/09/11 15:51 Età: 59 Messaggi: 42 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 21 Feb 2012, 17:04 Oggetto:
Msobo Mar 21 Feb 2012, 17:04
|
|
|
Lo so ma ne ho messi pochi nella speranza di rimandare eventuali trapianti.
Una ventina a vasetto. _________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 22 Feb 2012, 7:10 Oggetto:
Groucho Mer 22 Feb 2012, 7:10
|
|
|
Venti semi nel 9x9 hanno un bel po' di spazio.
Mi pare sia tutto ok. A breve spunteranno le prime capocchiette  _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Msobo
Registrato: 23/09/11 15:51 Età: 59 Messaggi: 42 Residenza: Bergamo
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 22 Feb 2012, 8:47 Oggetto:
MEZ-CALzett Mer 22 Feb 2012, 8:47
|
|
|
tranquillo ci vuole qualche giorno.
comunque occhio alle temperature: le minime a 18 vanno bene, ma 29 di max mi pare alta, anche perche ora le temperature si alzeranno e rischi di lessare le piantine se le max superano i 30 _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
Msobo
Registrato: 23/09/11 15:51 Età: 59 Messaggi: 42 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 22 Feb 2012, 12:51 Oggetto:
Msobo Mer 22 Feb 2012, 12:51
|
|
|
Starò attento, attentissimo.
Posso diminurle da subito alzando a 7 i volt dell'alimentatore.
così però in questi giorni si arriva a ad una max 26/27°C. Va bene? _________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
Msobo
Registrato: 23/09/11 15:51 Età: 59 Messaggi: 42 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 27 Feb 2012, 10:04 Oggetto:
Msobo Lun 27 Feb 2012, 10:04
|
|
|
Aggiornamento:
A 5 giorni dalla semina, vedo delle piccole testine di quasi tutte le piante.
Quelle che ancora non sono spuntate sono:
Copiapoa barquitensis
Copiapoa hipogaea
Eriosyce esmeraldana
Tutto il resto sembra andare meglio del previsto (almeno per me)
A parte E.napina dove per il momento vedo solo due testoline.
Per le altre direi (è difficile contarle vista anche l'umidità elevata che appanna i sacchetti) germogliate almeno al 75%
Qualcuno sa se le Copiapoa e l'esmeraldana sono più lente a germogliare?
Grazie a tutti _________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 27 Feb 2012, 17:29 Oggetto:
Groucho Lun 27 Feb 2012, 17:29
|
|
|
Citazione: |
Qualcuno sa se le Copiapoa e l'esmeraldana sono più lente a germogliare?
|
Anch'io con questo genere ho sempre avuto una percentuale di nati bassina.
Le trovo ostiche in tutto le copia, almeno per le mie capacità. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 27 Feb 2012, 20:36 Oggetto:
tommaso76 Lun 27 Feb 2012, 20:36
|
|
|
Io per mia esperienza terrei la temperatura max sui 26/27 e la min sui 12/14 infatti quando c'e' uno sbalzo di temperatura notevole i semi sembra che germinino piu' facilmente _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Msobo
Registrato: 23/09/11 15:51 Età: 59 Messaggi: 42 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 28 Feb 2012, 8:42 Oggetto:
Msobo Mar 28 Feb 2012, 8:42
|
|
|
Grazie, allora stasera provo a portare la temperatura a quella che mi consigli.
Grazie ancora _________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
ale82 Partecipante


Registrato: 14/06/11 12:33 Età: 43 Messaggi: 180 Residenza: Musei/ Sardegna
|
Inviato: Ven 02 Mar 2012, 14:41 Oggetto:
ale82 Ven 02 Mar 2012, 14:41
|
|
|
Drusola ha scritto: |
tra l'altro sono proprio eriosyce odieri ( coperte di pelo di gatto )  |
bellissime mi manderesti una pala di pelo di queste????? _________________ un miao massaggia il cuore... |
|
Top |
|
 |
|
|
|