La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


altra moribonda ?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 06 Mag 2008, 9:51   Oggetto: altra moribonda ?
fegele Mar 06 Mag 2008, 9:51
Rispondi citando

Ufff
forse mi sto impanicando per niente o forse inizio a pagare care le due bagnate ravvicinate. Triste

Questa come la vedete? Salvabile o da cestino?

Prima e dopo ...


i31.tinypic.com/34nh6s7.jpg

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giuliana
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/01/08 16:37
Età: 51
Messaggi: 315
Residenza: palermo

Inviato: Mar 06 Mag 2008, 9:54   Oggetto: Ciao
giuliana Mar 06 Mag 2008, 9:54
Rispondi citando

Povera Titanopsis Confused
E povera Fe Triste


_________________
Per aspera ad astra
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 06 Mag 2008, 10:22   Oggetto:
Tonino Mar 06 Mag 2008, 10:22
Rispondi citando

Se tu la smettessi di "ravanarla" e di bagnarla. Confused

Ha buone probabilità che si salvi. Ok

PS: Avevo scritto due righe sulla Titanopsis...le avevi lette?


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Mar 06 Mag 2008, 11:16   Oggetto:
odino_84 Mar 06 Mag 2008, 11:16
Rispondi citando

adesso tonino ti picchia! Sorriso
se ti riferisci alla seconda foto, mi sa che è andata! Triste


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 06 Mag 2008, 13:52   Oggetto:
fegele Mar 06 Mag 2008, 13:52
Rispondi citando

No, non lo avevo registrato Embarassed
Tu parlavi di titanopsis calcarea:

"Piante approfittatrici della pioggia, quindi spesso e volentieri vegetano in qualsiasi periodo dell'anno, mentre normalmente fioriscono nel tardo autunno/ inverno (novembre-dicembre).
Il consiglio, che credo di aver già dato, è che conviene annaffiarle, anche abbondantemente, solo in autunno e primavera, sospendere l’acqua a Novembre sino all’arrivo della bella stagione, per poi risospendere con l’arrivo del caldo. E’ questo, secondo me, il periodo più critico per queste piante, entrano in estivazione e le loro radici non assorbono acqua!
E’ prudente perciò, cercare di non farle vegetare in estate, ma limitarsi a leggere e sporadiche nebulizzate.
"

Io l'ho bagnata abbondantemente in primavera Boh!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 06 Mag 2008, 16:01   Oggetto:
Tonino Mar 06 Mag 2008, 16:01
Rispondi citando

fegele ha scritto:
Io l'ho bagnata abbondantemente in primavera Boh!!!

Quale primavera fegele?...non sembra mai entrata!

Io normalmente per risvegliarle, do prima poca acqua, se vedo che reagiscono bene e l'assorbono, poi...solo poi, le bagno abbondantemente! Ok


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 06 Mag 2008, 16:57   Oggetto:
fegele Mar 06 Mag 2008, 16:57
Rispondi citando

uff, che fatica Preoccupato

ok, smetto di bagnarla, vediamo come reagisce.

Adesso le tengo tutte a stecchetto, vediamo chi la vince Molto arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it