Inviato: Mer 15 Feb 2012, 8:20 Oggetto: pesarese, il più colpito dal maltempo
Gamberuga Mer 15 Feb 2012, 8:20
Come già avrete visto nella sezione OT e probabilmente al telegiornale la mia zona, quella del pesarese è stata la più colpita dalle nevicate dei giorni scorsi. Ora c'è il sole che ha fatto capolino da un paio di giorni, ma penso che servirà almeno una settimana per sciogliere tutta questa neve.
Vi posto un po' di scatti che ho fatto in questi giorni, non ho mai visto tanta neve tutta assieme, tanta da far rinunciare lo spazzaneve a pulire la strada....guardate un po'!
 
qualche albero sotto casa  
questo è il vialetto di casa mia, non so se si capisce, ma la neve arrivava al pari delle siepi, si è creato un tunnel per il passaggio continuo dei condomini!  
l' ingresso dei garage!!  
il gelo ha fatto esplodere il tubo sulla dx.....  
la vista in lontananza di Gradara imbiancata  
la neve sul bordo della strada, notare che si tratta di neve caduta e non spostata dallo spazzaneve, anche perchè.....  
...qualche metro più avanti ha deciso di abbandonare la sua impresa, quello che si vede nel mezzo della strada è un muro di neve alto 1.80 mt circa. Il vento ha creato queti muri e creste di neve sulla strada. La strada è stata riaperta solo ieri, dopo ore e ore di lavoro per liberarla  
queste sono le creste di neve sulla strada....  
....il vento all' opera che sposta e crea queste creste!    
neve sui tetti!  
gli ulivi stracarichi di...neve, ovvio!!  
infine.....Tobia al bagno!!
Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
Inviato: Mer 15 Feb 2012, 10:44 Oggetto:
Lupetta Mer 15 Feb 2012, 10:44
Brrrr detesto la neve e l'inverno Gli anziani-miei vicini di casa mi hanno detto che l'ultima volta che è caduta tanta neve come quest'anno a Giulianova era nel 1985 e sono convinti che questo sia un segno chiaro che si avvicina la fine del mondo predetta dai Maya
In effetti le province di Pesaro e Urbino sono state quelle più colpite e con conseguenti danni maggiori ma anche noi di Ancona devo dire che non ce la siamo cavata male, così tanta neanche nell'85 si è vista
La cosa positiva è sapere che prima o poi si scioglierà, forza e coraggio ... comunque bellissime immagini, soprattutto le creste in tempo reale!
Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
Inviato: Gio 16 Feb 2012, 14:20 Oggetto:
patra Gio 16 Feb 2012, 14:20
Ciao Ely,
niente male anche da voi, non c'è che dire!!!!
Se ti può consolare, qui non è ancora riuscito a salire il camion del gas (e siamo a secco da 10 giorni....... )
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Patra, dispiace tanto, come fate a riscaldare la casa e fare mangiare? A Bologna oggi è caldo, caldo in modo a dire, alle 18 passati ancora non abbiamo acceso camino
Patra è un bel problema stare senza riscaldamento, spero che tu abbia almeno un camino per riscaldarti!!
Nell' urbinate la situazione è di molto peggiore, ho amici che sono rimasti bloccati in casa dalla neve per diverse settimane, senza luce, acqua e gas. Per lavarsi....un po' di neve fresca a sciogliere sul camino.
In centro a Pesaro ieri la situazione era ancora drastica, le strade sono ricoperte da un manto di ghiaccio di 10 cm in alcuni punti, e fatica a sciogliersi, anche perchè spargisale e spazzaneve si sono visti molto poco e in alcune zone non sono nemmeno passati. Da quello che so l'unico posto ben pulito è il quartiere dove abita il sindaco...chissà come mai!!!
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file