Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 13 Feb 2012, 20:05 Oggetto:
eve Lun 13 Feb 2012, 20:05
|
|
|
scusami Matteo, direi che ha perso 1/3 del volume, sembra disidratato. se ci fossero depressioni, allora sarebbe tardi, temo
_________________ eve |
|
Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Mar 14 Feb 2012, 8:39 Oggetto:
nicor11 Mar 14 Feb 2012, 8:39
|
|
|
Anche sui miei piccoli Pseudolithos e su una vicina semina di Uebelmannia ce n'è qualche acaro simile, ma visto che sembrano molto più grossi dei soliti ragnetti li ho lasciati, poi leggendo il tuo post mi è presa paura ed allora è partita la caccia, sui mie apparentemente non sembrano essserci danni, bho vediamo
_________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar 14 Feb 2012, 8:56 Oggetto:
eve Mar 14 Feb 2012, 8:56
|
|
|
Nicola, la brutta notizia è che praticamente in 24 ore una piccola colonia di questi animaletti ha fatto fuori la foglia di una pianta che stava vicino ai miei Pseudo! lascio a te trarre le conclusioni
_________________ eve |
|
Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Mar 14 Feb 2012, 11:23 Oggetto:
nicor11 Mar 14 Feb 2012, 11:23
|
|
|
In realtà è alcuni mesi che li vedo girellare sugli pseudo, le uebelmannia e le larrileachia, ma apparentemente non hanno fatto grosse cose. per sicurezza li ho tolti.
_________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar 14 Feb 2012, 16:56 Oggetto:
eve Mar 14 Feb 2012, 16:56
|
|
|
evidentemente i tuoi sono di una tribù meno affamata
_________________ eve |
|
Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Mar 14 Feb 2012, 17:02 Oggetto:
nicor11 Mar 14 Feb 2012, 17:02
|
|
|
Oppure non ho ancora visto dove hanno fatto danni...
_________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 15 Feb 2012, 21:42 Oggetto:
eve Mer 15 Feb 2012, 21:42
|
|
|
la telenovela continua...
ormai l'obiettivo della digitale è diventato il mio occhio potenziato che serve per scovare animali di vario genere. in questo senso ho voluto controllare l'indigente e per fortuna non ho adocchiato altre bestie. ma la patina luccicante al centro del Pseudolithos non me la spiego proprio.
chi me la sa spiegare? sembra mielata ma chi ce l'ha lasciata?
 
_________________ eve |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 15 Feb 2012, 23:57 Oggetto:
eve Mer 15 Feb 2012, 23:57
|
|
|
ciao Beppe, no, la melata non è appiccicosa. la pianta sembra solo disidratata, non vi è marciume da nessuna parte.
forse i tuoi sospetti sono fondati, confronterò le foto di qlc giorno fa, così vedo se si sono allargate
ciau
_________________ eve |
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Gio 16 Feb 2012, 8:54 Oggetto:
Moge88 Gio 16 Feb 2012, 8:54
|
|
|
non so ma a me sembra leggermente migliorato
_________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
|
|
|