| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
cuordispina
Registrato: 05/01/12 19:21 Messaggi: 12
|
|
Inviato: Mer 01 Feb 2012, 22:01 Oggetto:
cuordispina Mer 01 Feb 2012, 22:01
|
|
|
quindi piu piccola tipo polvere o piu grossa tipo 5-6 millimetri non va bene per farli radicare? se e' cosi credo dovro procurarmi una rete per setacciarla con maglie di 4 millimetri giusto? per il resto che mi dite l'acqua del rubinetto va bene per sciacquarla? comunque ecco qualche foto delle granulometrie ottenute oggi
 
 
|
|
| Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
|
Inviato: Mer 01 Feb 2012, 22:19 Oggetto:
robertone Mer 01 Feb 2012, 22:19
|
|
|
ma cuordispina .... utilizza il lapillo ... hanno la stessa funzione e impazzisci meno .......
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
| Top |
|
 |
cuordispina
Registrato: 05/01/12 19:21 Messaggi: 12
|
|
Inviato: Mer 01 Feb 2012, 22:39 Oggetto:
cuordispina Mer 01 Feb 2012, 22:39
|
|
|
ciao robi ormai ho comprato un sacco di 50lt di pomice e poi il lapillo che ho e' cmq di grossa granulometria e dovrei sempre frantumarlo,hey ma nessuno che mi dice se va bene anche se piu fina o piu' grossa di 3mm per fare radicare questi benedetti cactus se la devo sciacquare per eliminare la polvere nessuno lo sa???ho letto pareri discordanti a riguardo .
|
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Mer 01 Feb 2012, 22:53 Oggetto:
Giorgio Mer 01 Feb 2012, 22:53
|
|
|
Sono andato a guardarmi il topic sui polloni che devi far radicare e si tratta di Tricocereus pachanoi. Piante di questo tipo non hanno problemi a radicare, qualche anno fa una talea di detta pianta ha radicato sul cemento dove l'avevo appoggiata, utilizzando un leggero strato di terriccio che si era accumulato vicino alla base.
La pomice io la uso senza setacciare nella misura 3-6 mm.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
cuordispina
Registrato: 05/01/12 19:21 Messaggi: 12
|
|
Inviato: Mer 01 Feb 2012, 23:46 Oggetto:
cuordispina Mer 01 Feb 2012, 23:46
|
|
|
grazie Giorgio, quindi quella che ho sbriciolato oggi va più che bene per farli radicare, anche se non è proprio fine, comunque che era una pianta abbastanza forte me ne ero accorto già quando mia moglie mi ha fatto vedere la pianta madre da cui ho preso i polloni, un colosso veramente e poi questi polloni sono stati staccati i primi di dicembre e sono ancora belli turgidi, solo quelli più piccolini si sono un po' ammolliti, ma dimmi un po', magari tu lo sai, se riesco a farla attecchire dopo quanto vedrò i primi fiori, perchè quello che più mi ha colpito, oltre la stazza ed il fatto che ha poche spine e una bella forma bombata, sono proprio i fiori di questo cactus bellissimi e enormi.
|
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Gio 02 Feb 2012, 17:51 Oggetto:
Giorgio Gio 02 Feb 2012, 17:51
|
|
|
Per la fioritura non so, le mie non sono mai fiorite, anche quelle di più di vent'anni di età. Quelle in serra le ho dovute tagliare prima che arrivassero al tetto, quella fuori è morta un paio di anni fa.
Dovresti chiedere a qualche siciliano, eventualmente anche tramite MP, se nessuno ti risponde in questo topic.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 61 Messaggi: 4249 Residenza: Salento
|
|
Inviato: Gio 02 Feb 2012, 19:18 Oggetto:
vichy320 Gio 02 Feb 2012, 19:18
|
|
|
per i primi fiori dovresti aspettare che siano almeno di un metro e mezzo, due
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
| Top |
|
 |
|
|
|