La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Quando e come prendere le misure alle nostre ciccie!?
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 20 Gen 2012, 13:00   Oggetto:
tatella2000 Ven 20 Gen 2012, 13:00
Rispondi citando

Ciao Patra!
figurati Sorriso ci mancherebbe
mi sembrava carino sforzarsi per aiutare qualcuno che
evidentemente trova importante seguire la crescita.
......................................................................
comunque secondo me è meno complicato di quello che sembra Razz


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Ven 20 Gen 2012, 16:42   Oggetto:
biro Ven 20 Gen 2012, 16:42
Rispondi citando

ciao, io uso le fotografie fatte all'inizio della stagione vegetativa ed alla fine. Sopratutto per vedere l'andamento della emissione di nuove areole, coste e in certi casi anche il numero di aghi


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 20 Gen 2012, 19:04   Oggetto:
cactus Ven 20 Gen 2012, 19:04
Rispondi citando

Potremmo immergerle in un vaso pieno di acqua a testa in giù e vedere quanto si alza il liquido Trovata

La pianta mi è cresciuta mezzo litro buono quest'anno

A parte gli scherzi, senza tinozze, se la stima deve essere approssimata basta una bilancia. Sarebbe anche interessante capire le differenze di peso da stagione a stagione, terriccio asciutto, e si pesa con tutto il vaso.

Però se la immergete dentro una tinozza potreste ottenere il peso specifico per ogni pianta. Sarebbe molto interessante anche per capire se la pianta sta male. Quante ne pensiamo Idea

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 20 Gen 2012, 20:20   Oggetto:
patra Ven 20 Gen 2012, 20:20
Rispondi citando

Attenzione, però, dentro la tinozza non ci devono essere i pesci rossi!!!!!! Confused Confused Confused


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 20 Gen 2012, 20:23   Oggetto:
tatella2000 Ven 20 Gen 2012, 20:23
Rispondi citando

Ragazzi, siate seri!!! LOL


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 20 Gen 2012, 20:37   Oggetto:
patra Ven 20 Gen 2012, 20:37
Rispondi citando

Mi sa che di seri, a questo mondo, ce ne siano anche troppi........... Esatto Ma famose du' risate!!!!!!!!!!!!!!! Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 21 Gen 2012, 10:29   Oggetto:
Groucho Sab 21 Gen 2012, 10:29
Rispondi citando

Forse l'unica categoria che è giusto misurare sono le altezze delle colonnari.

Mi ripeto, a me interessa poco quanto crescono. Trovo più interessante come crescono.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Sab 21 Gen 2012, 10:55   Oggetto:
biro Sab 21 Gen 2012, 10:55
Rispondi citando

patra ha scritto:
Attenzione, però, dentro la tinozza non ci devono essere i pesci rossi!!!!!! Confused Confused Confused
e si ci mettesimo i piragna???


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Sab 21 Gen 2012, 12:39   Oggetto:
PolliGino Sab 21 Gen 2012, 12:39
Rispondi citando

Io penso che si possa fare.
Punto luminoso fisso, pianta da misurare, l'ombra dovrà essere proiettata su un fondale millimetrato. Si misura l'ombra proiettata, si misura la distanza dal punto luce, la distanza della pianta da misurare e si applica il teorema di Pitagora. Adesso i miei ricordi di matematica sono un pò arruginiti ma senzaltro qualche giovane matematico volenteroso lo troviamo. Shocked Shocked Shocked


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 21 Gen 2012, 16:09   Oggetto:
patra Sab 21 Gen 2012, 16:09
Rispondi citando

La somma dei quadrati costruiti sui cateti è uguale al qualdrato costruito sull'ipotenusa. Ma poi come lo applichi per trovare la differenza tra le dimensioni dell'ombra e quelle della pianta? Dubbioso


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Sab 21 Gen 2012, 16:24   Oggetto:
PolliGino Sab 21 Gen 2012, 16:24
Rispondi citando

La formula la sapevo. LOL L'ha cantata anche Celentano. Sorriso Penso che con un pò di applicazione si può trovare la soluzione. Dubbioso


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 21 Gen 2012, 21:47   Oggetto:
cactus Sab 21 Gen 2012, 21:47
Rispondi citando

Per la serie siamo tutti scienziati è uscito fuori anche pitagora Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Mar 24 Gen 2012, 9:34   Oggetto:
vichy320 Mar 24 Gen 2012, 9:34
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Potremmo immergerle in un vaso pieno di acqua a testa in giù e vedere quanto si alza il liquido Trovata

l'importante e che non vi venga in mente di mettere il vino al posto del''acqua, immagimatevi le piante ubriache come faranno i fiori, magari doppi Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it