Quindi escludiamo anche la excelsa e la doinetiana. Anche loro ben più "sudiste".Mi sa che sono completamente fuori strada...
Intriganti anche le ultime talee ma sull'identificazione
La 7°,viste le spine con la punta rossiccia, potrebbe (ripeto potrebbe.. )anche essere una heterochroma ssp. tsavoensis.
Almeno questa ci sta anche l'area geografica...
Le n° 8 e 9 potrebbero aver a che fare con la meridionalis (ciazi rossi) o septentrionalis (ciazi gialli) se ben ricordo.Ma il condizionale è sempre d'obbligo...
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file