Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 14 Gen 2012, 23:09 Oggetto: Le sorelle Grahamii
titta Sab 14 Gen 2012, 23:09
|
|
|
Quando ho realizzato che non sarei riuscita ad andare da Colombo, ho deciso di rifarmi con un acquisto on line e mentre leggevo il catalogo...
mi è venuto in mente il mio amico Renato, che compra solo non so quale Turbinicarpus, ma da località diverse,
ho ripensato alle discussioni di Ferochepassione e maurilio sulle forme diverse che assume la stessa pianta cresciuta in condizioni diverse,
: così ho deciso di comprare questa volta solo Mammillarie grahamii o M. grahamii v. oliviae, ma con diverso f.n. e da diverse località.
Ecco qua le sorelline appena arrivate:
 
Mammillaria grahamii v. oliviae, senza dati di località
 
Mammillaria grahamii v. oliviae DJF 148
 
ecco le sue spine, ma maurilio mi diceva che le oliviae non hanno le spine uncinate... Ne ho anche un'altra, che non ho fotografato ma aggiungerò prima possibile, sempre v. oliviae e sempre con le spine uncinate....e mò?
 
Mammillaria grahamii SB 507, Dona Ana
 
Mammillaria grahamii, SB 70 Luna Co, NM
 
Mammillaria grahamii SB 218 Salamayuca, Chihuahua
 
Mammillaria grahamii DJF 1000
_________________ Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 15 Gen 2012, 0:25 Oggetto:
maurillio Dom 15 Gen 2012, 0:25
|
|
|
vero.
M. grahamii v. oliviae non presenta spine centrali uncinate,
soltanto spine dritte e raramente, molto raramente, una spina uncinata.
Appena possibile ti mostrerò un po' di foto.
(grazie a ento per la nota che mi ha permesso di cambiare il senso di questa risposta)....
segue....
L'ultima modifica di maurillio il Dom 15 Gen 2012, 18:24, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Dom 15 Gen 2012, 12:19 Oggetto:
sonoiosara Dom 15 Gen 2012, 12:19
|
|
|
cavoli titta, che bella idea! una sorta di minicollezione nella collezione!
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 15 Gen 2012, 13:58 Oggetto:
patra Dom 15 Gen 2012, 13:58
|
|
|
Già!!! Ottima idea!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 15 Gen 2012, 14:13 Oggetto:
Groucho Dom 15 Gen 2012, 14:13
|
|
|
Un'idea da... vera curiosa.
Sarà l'inizio di una specializzazione in mammillarie??
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 15 Gen 2012, 15:33 Oggetto:
robertone Dom 15 Gen 2012, 15:33
|
|
|
belle piante ... puoi dirci dove le hai prese?
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 16 Gen 2012, 14:12 Oggetto:
vichy320 Lun 16 Gen 2012, 14:12
|
|
|
bella idea, e belle piante
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 16 Gen 2012, 15:42 Oggetto:
cactus Lun 16 Gen 2012, 15:42
|
|
|
Un altra vittima di Maurillio
Belle e tutte diverse... un bel colpo
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 16 Gen 2012, 18:50 Oggetto:
maurillio Lun 16 Gen 2012, 18:50
|
|
|
Resisto alla tentazione di scrivere sugli aspetti tassonomici che coinvolgono M. grahamii e M. microcarpa, prima di tutto per mancanza di spazio, poi perchè penso che in pochissimi sarebbero interessati a questo argomento.
Le differenze sostanziali riguardano spine e fiori.
M: microcarpa di solito ha una spina centrale che termina con un largo uncino, 18/28 spine radiali bruno-chiaro e fiori con diametro di 2cm.
M. grahamii ha da una a tre centrali delle quali una provvista di un piccolo uncino.
Le spine radiali sono 20/30, bianche e il fiore rosa è più lungo e largo fino a 3.5cm.
M. grahamii var. oliviae, a differenza delle due, presenta centrali non uncinate.
Premetto che tutte e tre sono strettamente relazionate tra di loro e quindi è possibile una qualsivoglia forma intermedia.
Ora veniamo ai tuoi acquisti.
Anch'io sono curioso sulla loro provenienza....
potrebbe dare preziosi indizi.
DJF è l'acronimo di David J. Ferguson - Rio Grande botanical gardens - New Mexico - U.S.A.
DJF 1000 - M. grahamii - rincon mts - New Mexico - U.S.A
e mi sembra che ci siamo, visto almeno il piccolo uncino.
SB è l'acronimo di Steven Brack, Mesa garden.
SB 218 è riferito a M. grahamii pure lui,
la TUA pianta non presenta spine uncinate....
quassotto SB 218 dalla mia collezione....
pare n'altra cosa.
 
Mammillaria grahamii SB 218
 
Mammillaria grahamii SB 218
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 16 Gen 2012, 19:10 Oggetto:
maurillio Lun 16 Gen 2012, 19:10
|
|
|
per tua propria conoscenza, aggiungo anche m.microcarpa....
 
Mammillaria microcarpa
 
Mammillaria microcarpa
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 16 Gen 2012, 20:19 Oggetto:
cactus Lun 16 Gen 2012, 20:19
|
|
|
maurillio ha scritto: |
SB 218 è riferito a m.grahamii pure lui
la TUA pianta non presenta spine uncinate....
quassotto SB 218 dalla mia collezione....
pare n'altra cosa. |
E' una strana pianta, a me addirittura sembra poco affine a Mammillaria e molto a Escobaria
Allora, facciamo parlare i fiori
|
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 16 Gen 2012, 22:33 Oggetto:
titta Lun 16 Gen 2012, 22:33
|
|
|
Sì, effettivamente aspettavo il parere di maurilio, soprattutto per le spine uncinate sulle oliviae.
Le riposterò quando avranno i fiori, comunque le ho prese qui.
Una scelta molto ampia di piante, tantissime Mammillarie, ma non lo conoscevo, qualcuno ci ha già fatto acquisti?
_________________ Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 17 Gen 2012, 15:21 Oggetto:
maurillio Mar 17 Gen 2012, 15:21
|
|
|
siccome le mie risposte sono sempre troppo prolisse, vorrei ricapitolare semplificando....
o ti sono arrivati i cartellini mischiati, ma anche in quel caso non saprei come ricomporre il puzzle o sennò due bidoni su sei piante mi sembra una media decisamente preoccupante.
1 - M. grahamii var oliviae - giusto
2 - M. grahamii var oliviae DJF 148 neanche per idea
3 - M. grahamii SB 507 - giusto
4 - M. grahamii SB 70 - giusto
5 - M. grahamii SB 218 neanche per idea
6 - M. grahamii DJF 1000 - giusto
poi ognuno è libbero.....
qua alcuni commenti su cactoo fatti in questo forum..
ho controllato tutte le fotografie disponibili nel catalogo e non ho trovato nessuna discordanza con la didascalia.
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=14959&sid=fd4d565390f5d4d28b38eb1bc745de87
alcuni epiteti sono cervellotici e c'è molta confusione fra varietà e sottospecie cultivar e forme....
su questo attenzione....
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 17 Gen 2012, 19:15 Oggetto:
robertone Mar 17 Gen 2012, 19:15
|
|
|
Ho visto su "cactoo" davvero ottime offerte di piante ......
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
|
|
|