Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 09 Gen 2012, 13:57 Oggetto:
simo&kigi Lun 09 Gen 2012, 13:57
|
|
|
Bravissimo! Io di semine ne ho fatte tante ma evidentemente sbaglio sempre qualcosa, anche dopo molti mesi a quel punto lì ancora non mi ci sono arrivate! E ha i seminato delle piante bellissime, soprattutto sono bellissimi i semenziali di astro caput-medusae!! _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 09 Gen 2012, 15:25 Oggetto:
tommaso76 Lun 09 Gen 2012, 15:25
|
|
|
Grazie e dire che sono stati per ben due volte per 10 a secco!!!!! _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 09 Gen 2012, 23:19 Oggetto:
Groucho Lun 09 Gen 2012, 23:19
|
|
|
Tommaso, le semine sono in ottima forma, ma che vuol dire due volte per 10 a secco??
Due volte per 10 giorni? _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 10 Gen 2012, 20:35 Oggetto:
tommaso76 Mar 10 Gen 2012, 20:35
|
|
|
Si groucho ho sbagliato a scrivere, sono rimaste per due volte per piu di 10 giorni senza acqua , le piu' piccoline non sono riuscite a riprendersi ma per fortuna le altre sono sopravvisute _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 12 Gen 2012, 14:28 Oggetto:
Camilla87 Gio 12 Gen 2012, 14:28
|
|
|
bellissimeeeeee ! gli Astro caput medusae sono splendidi! posso farti un paio di domande, che inerte hai usato per la semina ? ed ora dove le tieni le piantine ?
grazie in anticipo ! |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 12 Gen 2012, 20:06 Oggetto:
tommaso76 Gio 12 Gen 2012, 20:06
|
|
|
Grazie per i complimenti , come inerte c'e' pomice lapillo e poca akadama 60% (pero' andava ancora meglio se riuscivo a trovarlo di granulometria piu piccola) e 40% torba bruna setacciata. Le tengo in germinatoio _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 12 Gen 2012, 23:12 Oggetto:
Groucho Gio 12 Gen 2012, 23:12
|
|
|
L'akadama si rompe con facilità. Fondamentalmente è un'argilla. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
soluna Collaboratore

Registrato: 25/12/11 16:46 Età: 42 Messaggi: 67 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 13 Gen 2012, 17:55 Oggetto:
tommaso76 Ven 13 Gen 2012, 17:55
|
|
|
Groucho il problema e' il lapillo , non sapresti indicarmi qualcuno che lo vende online? Soluna che semi possiedi? guarda che non e' cosi' difficile come si dice in giro farli nascere ! e' piu difficile farli crescere. _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 14 Gen 2012, 0:24 Oggetto:
Groucho Sab 14 Gen 2012, 0:24
|
|
|
tommaso76 ha scritto: |
guarda che non e' cosi' difficile come si dice in giro farli nascere ! e' piu difficile farli crescere.
|
Quoto in pieno.
Per il Lapillo non so che dirti, io mi fornisco dal Drovandi.
On-line so che Milena lo spedisce, ma non so che granulometrie abbia.
I vari vivai specializzati di solito ce l'hanno, prova a chiedere se ti fanno la cortesia di una spedizione. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 14 Gen 2012, 13:32 Oggetto:
tommaso76 Sab 14 Gen 2012, 13:32
|
|
|
Io l'ultima vola lo acquistato da milena , ma per le semine e le mie esigenze lo trovo comunque un po grande _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 14 Gen 2012, 14:36 Oggetto:
Groucho Sab 14 Gen 2012, 14:36
|
|
|
Io uso dei setacci e dal totale divido 2 o a volte 3 misure. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 14 Gen 2012, 15:25 Oggetto:
tommaso76 Sab 14 Gen 2012, 15:25
|
|
|
Si lo fatto anch'io ma comunque da 3mm ne esce pochissimo _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
soluna Collaboratore

Registrato: 25/12/11 16:46 Età: 42 Messaggi: 67 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 15 Gen 2012, 14:02 Oggetto:
Groucho Dom 15 Gen 2012, 14:02
|
|
|
I semi dei cactus non devi infilarli nella terra, ma appoggiarli sopra a una composta ben umida, poi devi mettere una copertura trasparente per mantenere l'umidità e mettere i vasetti in ombra luminosa (no sole diretto).
Il periodo migliore per farlo all'aperto (senza germinatoio) è maggio-giugno o comunque quando le minime non scendono sotto i 13-15 gradi.
Se guardi in semine ci sono tanti post dove trovare info più precise. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|